CONTENUTI TRATTATI
Come dare ariosità e lucentezza ad un ambiente domestico? Con lo specchio da terra, il complemento d’arredo ideale per un senso di profondità e leggerezza in ogni stanza.
Quando si arredano i diversi ambienti domestici si parte, giustamente, privilegiando i principali elementi. Dall’armadio e il letto per la camera da letto, al divano in soggiorno, passando per il tavolo da cucina nella sala da pranzo. Troppo spesso, però, si trascurano un po’ troppo i complementi d’arredo, gli elementi decorativi e i dettagli capaci di fare la differenza.
Tra questi elementi, lo specchio ricopre senza alcun dubbio un ruolo di primaria importanza. Una superficie riflettente, infatti, è in grado di cambiare il look alla stanza grazie ai giochi di luce che produce e all’effetto di profondità e ariosità che trasmette.
Negli ultimi anni è tornato di gran moda la specchiera da terra: non più appesa alla parete ma un elemento libero all’interno della stanza, capace di ritagliarsi il suo spazio tra gli altri elementi d’arredo. Come scegliere il giusto specchio da terra per i propri ambienti domestici?
Ecco il nostro approfondimento.
Specchio da terra figura intera: utilità e praticità
Come sapere se quello pescato dall’armadio è l’outfit perfetto per la serata? Ci vuole uno specchio a figura intera in cui guardare la propria immagine nei minimi dettagli. Magari prima di un colloquio di lavoro o di una cena romantica.
Lo specchio da terra a figura intera risolve un annoso problema: quello di non riuscire mai a guardarsi per intero allo specchio! Con questa soluzione è possibile fare un check completo dalle scarpe alla capigliatura, senza dover assumere pose strane da contorsionista o allontanarsi eccessivamente dallo specchio.
Specchio da terra di design: per dare carattere all’ambiente
Lo specchio per pavimenti di design si adatta a diverse stili di arredamento e si integra perfettamente con le altre composizioni decorative dell’ambiente. È un elemento decorativo perfetto per arredare un attico o un appartamento di lusso.
Trattandosi di un elemento di design, magari stravagante e sicuramente catalizzatore di attenzione, può essere inserito anche in ambienti insoliti. Per esempio, nella sala da bagno: un bagno in stile industriale può trovare in uno specchio da terra di design il complemento d’arredo perfetto.
CONSIGLIATO
Camera da letto, zona living o addirittura spazi commerciali: lo specchio da terra con piedistallo Original Mirror Butterfly è la soluzione versatile per ogni evenienza. Una specchiera rettangolare a figura intera incredibilmente elegante e raffinata.
Il tocco di classe è dato dal piedistallo in legno ingegnerizzato, decorato con stampa tema farfalle. Il piedistallo, oltre a dare stabilità ed equilibrio, costituisce un elemento ornamentale in grado di dialogare con il pavimento e con un tappeto.
La possibilità di scegliere tra tre varianti cromatiche permette di assecondare i più diversi gusti estetici. Bianco, nero e grigio sono le opzioni, per andare dal minimal al classico, passando per uno stile moderno pulito ed elegante.
Al design raffinato, Original Mirror unisce una grande funzionalità. Si tratta di una specchiera a figura intera con angolazione fissa di 85°. Questo significa possibilità di guardare tutto il corpo dalla giusta angolazione, per non perdersi neanche un dettaglio.
Luminosità alla stanza con lo specchio da pavimento
Con l’installazione di uno specchio da pavimento tutti gli ambienti diventano più intimi ed eleganti. Ad esempio, il pavimento della camera da letto può essere trasformato in un ulteriore elemento decorativo, grazie all’installazione di uno specchio da terra. La stanza diventa più ampia e luminosa, garantendo un effetto di profondità e ariosità.
Lo specchio da pavimento è il complemento perfetto per arredare con i mobili moderni. Scegliendo un modello dal design elegante e pulito, infatti, sarà possibile inserirlo in qualunque ambiente domestico.
Raffinatezza ed eleganza con lo specchio da terra nero
Lo specchio da terra nero ha un effetto molto definito e può essere utilizzato in qualsiasi tipo di ambiente che richieda un tocco di eleganza e raffinatezza. Il nero è un colore che non passa mai di moda e il contrasto tra la cornice nera e la superficie riflettente dello specchio può donare un tocco di classe all’ambiente.
Uno specchio da terra nero, per esempio, è ideale in un soggiorno minimal, dove il contrasto cromatico esalta gli spazi. Oppure, un’altra idea è quella di inserire questo elemento in un loft, per un arredamento in stile Manhattan.
ELEGANTE
Per un soggiorno minimal o una camera da letto industrial chic, lo specchio da terra regolabile NeuType è la scelta giusta. Design minimal con cornice rettangolare, utilizzabile sia da muro che freestanding grazie al supporto integrato. Proprio questa versatilità consente di trovare la giusta posizione all’interno della casa: protagonista sulla parete o elemento di contrasto a installazione libera sul pavimento.
Un’idea originale: perché non inserirlo in un soggiorno con cucina a vista arredando la cucina in stile industriale? In questo modo si creerà una zona giorno davvero impattante, caratterizzata dal dinamismo tipico del lifestyle contemporaneo.
NeuType è disponibile in diverse dimensioni, in modo da assecondare tutte le esigenze logistiche, e in diverse colorazioni, per accontentare i più svariati gusti estetici. La cornice, infatti, è disponibile nella cromia nera, per un contrasto netto con la superficie riflettente, o, al contrario, nella variante scheggia, in cui lo specchio sembra senza cornice. Un’altra opzione è la cornice dorata, per quel senso di lusso senza cadere nel pomposo. Alla versione rettangolare, inoltre, si aggiunge la variante arcata, con lo specchio che assume la forza di un arco. Una linea morbida e rotonda, per un design più avvolgente.
Specchio da terra shabby chic: tra romanticismo e design
Un po’ vintage, un po’ design: l’arredamento della casa in stile shabby vive sospeso in equilibrio tra questi due fattori. Uno specchio da terra shabby chic, quindi, sarà un elemento in grado di coniugare funzionalità ed estetica, animo retrò e prospettiva contemporanea.
Dove posizionare uno specchio da terra shabby chic? Trattandosi di un elemento non comune, perché non inserirlo in una cucina shabby chic per dare un tocco di fantasia? Oppure, il grande classico della camera da letto, in cui lo specchio da terra fa sempre la sua figura.
Lo specchio da terra bianco per un’atmosfera senza tempo
Uno dei principali fattori da considerare quando si cerca uno specchio da terra è il colore della cornice. Lo spessore e la tonalità, infatti, sono determinanti per giocare con la superficie riflettente e creare la giusta atmosfera.
Perché non puntare su di un modello bianco? Lo specchio da terra bianco è perfetto per dare un tocco di luminosità a una camera da letto in stile nordico. Questo elemento non solo donerà freschezza all’ambiente ma anche grande luminosità.
ELEGANTE
Forma ovale, supporto dall’estetica classica, orientamento regolabile: lo specchio Nishano Cheval è un tuffo nello stile classico senza perdere il riferimento al tempo contemporaneo.
Questa specchiera regolabile, infatti, sembra uscita da una fiaba e per questo è perfetta per arredare una cameretta da principessa. Allo stesso tempo, però, la sua eleganza e la sua raffinatezza senza tempo la rendono adatta anche a soggiorni classici. I saloni grandi e spaziosi di una volta, dove lo specchio aveva il ruolo di diffondere lucentezza e dare ariosità.
Il colore bianco permette di inserire questo elemento in ogni ambiente, dalla zona living alla zona notte. La cornice in legno, oltre a garantire stabilità e durata, offre un interessante contrasto materico con la superficie riflettente, mentre dialoga con gli altri elementi di arredo.
Dove posizionare uno specchio appoggiato a terra
Lo specchio da pavimento può essere collocato in modo tradizionale, su un tappeto e sotto un lampadario, oppure posizionato in verticale e con un leggero angolo di inclinazione verso l’alto, per dare all’ambiente più personalità e luminosità.
Per scegliere il giusto specchio appoggiato a terra bisogna farsi una domanda: con quali elementi dialogherà? Sicuramente con i punti luce e poi, un consiglio, è quello di coordinarlo con un tappeto. Per esempio, scegliendo la giusta illuminazione del soggiorno come i lampadari moderni in pendant con lo specchio, sarà possibile creare una zona living davvero luminosa e brillante. E sempre a proposito di zona living, specialmente se si tratta di un locale open space, la specchiera da terra deve trovarsi in perfetta armonia con il tappeto da soggiorno.
Un tocco rustico e country con lo specchio da terra in legno
Lo specchio da terra in legno aggiunge un tocco rustico all’arredamento e può essere posizionato nella zona living o cucina per creare una maggiore sensazione di calore domestico. Con una struttura massiccia, per esempio, diventa perfetto per un appartamento d’epoca.
Non solo stile classico, però. Lo specchio da terra in legno, con la scelta della giusta essenza per la cornice, può incontrare anche gusti moderni e contemporanei.
FUNZIONALE
Specchio a parete oppure da pavimento? Con la specchiera di ARHome non ci sarà bisogno di scegliere! Questo specchio, infatti, si presta sia ad essere appeso alla parete diventando un elemento centrale, ma può anche essere appoggiato al muro rimanendo stabile e trovando l’inclinazione giusta per specchiarsi a figura intera.
Questo grazie alla cornice in MDF rivestito che garantisce da un lato stabilità ed equilibrio, e dall’altro un particolare estetico con cui giocare. La cornice, infatti, è disponibile nelle tipiche essenze legnose del rovere e del frassino, sia nelle varianti rustiche che in quelle del bianco e del crema. A queste tonalità, però, si aggiungono le moderne nuances del grigio chiaro e del blu notte.
La specchiera diventa così un complemento d’arredo perfetto per ogni ambiente e per ogni stile, rivelandosi anche un acquisto lungimirante. La struttura, infatti, presenta caratteristiche antigraffio, anti umidità, anti macchia e anti sbiadimento, garantendo un’ottima durata nel tempo.