Novità aziende

Bencore: la scenografia del Festival di Sanremo

Alla realizzazione della suggestiva scenografia del 68° Festival di Sanremo Bencore ha partecipato fornendo i pannelli della famiglia Starlight® impiegati per la costruzione della scala retroilluminata che domina il palco del Teatro Ariston con una posizione centrale di grande visibilità ed impatto.

La scenografa, Emanuela Trixie Zitkowsky, ha presentato questa sua realizzazione parlando di un incontro emozionale fra luce, immagine ed elementi architettonici. La suggestione voluta è quella di un tempio dai cui volumi la musica esce e si diffonde in platea. Nel cuore della scena un fiore strutturale chiude la prospettiva a simbolo della purezza di tutte le arti e sboccia aprendo i suoi petali di luce svelando il suo interno: un cuore pulsante che diviene introduzione all’ascolto della musica ovvero proprio la scala.

Questa scala è stata realizzata ad hoc utilizzando i pannelli Bencore, nella variante del versatile Starlight che, con la retroilluminazione, diventa un vero e proprio ‘percorso di luce’, leggero e puro, pur essendo in realtà assolutamente strutturale.

“E’ stata una bella soddisfazione – dice il CEO di Bencore Giorgio Bianchini – vedere ieri sera i conduttori, i cantanti e gli ospiti della kermesse canora più importante e più seguita in Italia e nel mondo scendere disinvoltamente sul palco del Teatro Ariston attraverso la scala realizzata con i nostri pannelli.”

Bencore da sempre è al fianco di progettisti e interiors per la realizzazione di allestimenti dal grande effetto scenografico proprio grazie all’utilizzo dei pannelli alveolari a marchio Bencore®.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %