Novità aziende

Gruppo Euromobil arreda il set del film “Sconnessi”

Gruppo Euromobil è lieto di annunciare la partecipazione, con i suoi brand Désirée divani ed Euromobil cucine, al nuovo film “Sconnessi”, di Christian Marazziti con Fabrizio Bentivoglio, Ricky Memphis, Carolina Crescentini, Stefano Fresi, Antonia Liskova, Eugenio Franceschini, Giulia Elettra Gorietti, Lorenzo Zurzolo e Benedetta Porcaroli.

Il progetto della casa di montagna trentina nei pressi di San Martino di Castrozza che ospita la vicenda, è dell’architetto Simone Micheli, che ha scelto la qualità di Gruppo Euromobil per arredarla con gusto, stile e unicità.

Lo chalet è la location in cui la famiglia Ranieri, fortemente dipendente da dispositivi tecnologici e internet,  a causa di un black out è costretta a fare i conti con il mondo reale. Il set, ambientato all’interno del Palazzo del Dazio, oggi adibito a Museo Etnografico e Museo delle Miniere, si è trasformato grazie al lavoro di Micheli in un’accogliente dimora alpina, in cui Gruppo Euromobil ha fornito alcuni degli elementi principali, gli imbottiti della zona relax, la camera da letto e infine la cucina.

Elemento che contribuisce al processo di distensione dei protagonisti è la dormeuse con penisola della collezione It-is, progettata dallo stesso Simoni per Désirée divani. Le sue linee armoniche e continue ricordano la fisicità umana e sono pensate per ospitare in casa un nuovo “amico domestico” cui poter chiedere, come fosse una sagoma umana, un metaforico abbraccio semplice e gratificante grazie anche alla morbida imbottitura in piuma.

L’architetto ha scelto poi il modello Filotabula di Euromobil cucine.

Altro luogo focale dell’abitazione è la camera dal letto, dove Micheli ha voluto inserire il letto Dedalo Up, che lui stesso ha disegnato per Désirée. Sobrio ed elegante, è un letto caratterizzato da linee arrotondate, evidenziate da un bordino in tono e testata trapuntata, rivisitazione in chiave contemporanea della lavorazione a capitonné e giroletto sollevato dal pavimento. Il modello è disponibile anche dell’esclusiva versione Déco, contraddistinta da un rivestimento in tessuto e pelle per la testata ed esclusivamente pelle per il giroletto.

Seguendo un filo logico ed emozionale, gli ambienti si plasmano adattandosi alla narrazione del film: la residenza di montagna, grazie agli arredi scelti da Micheli, si manifesta negli interni trasformando un’area museale in vero focolare intimo e domestico. Le simmetrie armoniose del mobilio regalano uno sfuggente tocco al ritmo della narrazione cinematografica e le geometrie degli spazi interni arricchiscono lo scenario di una precisione che dona grande delicatezza alle riprese del film. Una piacevole immersione contemporanea che sprigiona emozioni di intima bellezza, definendo l’aspetto estetico delle riprese con contorni semplici e seducenti. E’ il trionfo di una visione che riesce a coinvolgere completamente lo spettatore, trascinandolo dentro le pieghe di una vicenda in cui tutti potremmo immedesimarci.

Il film è del regista Christian Marazziti, prodotto da Camaleo e realizzato nel rispetto delle misure di sostenibilità previste dal protocollo T-Green Film, sviluppato dalla Trentino Film Commission e applicate anche agli arredi.  Anche Gruppo Euromobil produce arredi che rispettano l’ambiente, con la consapevolezza e l’obiettivo di preservare la grande “casa terra”.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %