Co-bathrooms. The bathroom as a public space è il tema della design marathon che si è tenuta in BORSI9 e ha coinvolto 50 studenti delle due prestigiose istituzioni milanesi.
Durante le due intense giornate di workshop gli studenti, coordinati da architetti, sono stati chiamati a ripensare il bagno in relazione ai nuovi modi di vivere e condividere gli spazi che appartengono alla contemporaneità, rivoluzionando in qualche modo l’idea tradizionale di bagno pubblico come spazio “di servizio” e “di passaggio”.
I 10 team hanno lavorato sul tema assegnato per il quale dovevano immaginare un concetto innovativo e concreto di bagno che avesse soprattutto una forte valenza collettiva, ossia funzionale, sociale e culturale.
L’obiettivo è quello di attivare un nuovo circuito di pensiero che non si limiti al design dell’oggetto ma allarghi l’orizzonte verso un’idea di bagno in cui la socialità, la condivisione, la dimensione multiculturale siano sempre aspetti fondamentali.
Senza escludere tecnologia, sostenibilità e accessibilità, requisiti imprescindibili per il bagno del futuro.
La d-marathon si è conclusa con la selezione da parte di una giuria qualificata di tre team vincitori meritevoli per innovazione, approccio globale al tema proposto e definizione tecnica del progetto.
fonte: BM Communication Milano – Miami