Novità aziende

Lema@London Design Festival 2016

In scena le novità 2016 e le nuove finiture lignee per il sistema T030 sviluppate in partnership con ALPI. A sottolineare la vocazione alla progettazione su misura anche il talk dal titolo “Custom-made” condotto da Sergio Buttiglieri, Interior Design Director di Sanlorenzo Yacht. Al via il 17 settembre il London Design Festival, appuntamento clou del design internazionale. Tra i protagonisti anche Lema  che grazie alla presenza diretta attraverso il flagshipstore sta assumendo un ruolo di spicco sul mercato britannico, con costanti e importanti tassi di crescita, specie per quanto riguarda le grandi commesse contract, di cui Londra è oggi indiscusso hub mondiale.

Un ambito dalle mille sfaccettature che vede Lema distinguersi in tutto il mondo, soprattutto attraverso la divisione Contract, massima espressione dell’attitudine alla customizzazione progettuale che da sempre definisce l’unicità del marchio.

Dalle creazioni customizzate per i grandi progetti alle proposte del catalogo Casa, tutte declinabili in una gamma infinita di finiture, Lema ha costruito la sua forza proprio sul concetto di un design di alta qualità su misura.

Come in un autentico atelier, Lema con grande passione e coerenza, offre un lifestyle personalizzato sviluppando soluzioni capaci di rispecchiare i desideri e i bisogni di chi le vivrà. A descriverne il carattere è la perfetta alchimia tra industria e manifattura, caratteristica chiave di una realtà all’avanguardia che ha saputo imporsi negli anni grazie alla profonda cultura imprenditoriale sartoriale, peculiarità tipicamente italiana che Lema ha sfruttato ed esaltato in un costante percorso evolutivo votato all’alta qualità.

In occasione della kermesse londinese il racconto dell’universo creativo di Lema è affidato alla presentazione delle nuove collezioni 2016 disegnate da designer di fama internazionale tra cui Piero Lissoni, Roberto Lazzeroni, Christophe Pillet, Francesco Rota.

Accanto ad esse, la volontà è stata quella di creare un evento che esprimesse al meglio i valori alla base della filosofia aziendale, proponendo per la prima volta un progetto a tutto tondo, il cui valore si definisce a partire dalla selezione delle finiture e del loro processo creativo.

La scelta è stata quella di presentare all’interno dello store, ubicato nell’iconica Danish House nel cuore di Chelsea,  inedite interpretazioni del sistema giorno T030 di Piero Lissoni definite dalle nuove finiture lignee sviluppate in partnership con Alpi, azienda leader nella produzione di superfici decorative in legno composto che ha recentemente introdotto l’esclusiva collezione di tranciati Xilo 2.0, progettato sempre da Lissoni, scelti per arricchire l’ampia gamma di finiture disponibili per i prodotti del catalogo Lema Casa.

L’unione di questi due marchi leader e ambasciatori nel mondo del made in Italy, uniti dal segno creativo di Piero Lissoni, ha portato alla definizione dello stesso concept dell’evento basato sull’idea di una nuova valenza progettuale dove il prodotto finito si esalta attraverso la qualità del materiale e le sue peculiarità tecniche ed estetiche. In questo caso la materia è il legno che Alpi rilegge ed interpreta attraverso un processo creativo unico tra industria e sartorialità. Da qui il titolo dell’evento: “Shape, form, wood finishes: a total design experience”.

A portare queste due storiche e prestigiose realtà a collaborare è stata proprio la comune attitudine alla qualità e alla customizzazione.

Valori cardini anche della filosofia dei Cantieri Navali Sanlorenzo, storica azienda fondata a Viareggio nel 1958, icona di eleganza nel mondo della nautica, che parteciperà all’evento londinese con un talk a cura di Sergio Buttiglieri, Interior Design Director del marchio, dal titolo “Custom-made”.

Così Lema si fa ancora una volta portavoce di un’italianità di qualità, votata alla personalizzazione, mettendo al centro dalla scena la sua passione per una creatività capace di farsi interprete delle singole esigenze progettuali e riconfermando il valore della sua unicità.

Lema Flagship Store

183 Kings Road

Londra SW3 5EB

Oggi tra i migliori interpreti dello stile italiano nel mondo, Lema nasce nel 1970 ad opera della famiglia Meroni, che tutt’ora la gestisce forte di una tradizione che risale ai primi anni del dopoguerra. Il gruppo si compone delle divisioni casa, contract e ufficio con International Office Concept.

Lema è stata la prima azienda italiana a sviluppare un sistema a spalla portante in più finiture e l’armadio al centimetro, costruito su misura per il cliente. Questi due prodotti sono il simbolo dell’attenzione che l’azienda riserva al pubblico e che si declina oggi in un catalogo completo che spazia dai sistemi modulari per la zona giorno e la zona notte agli arredi free-standing che comprendono tavoli, letti, sedute e complementi oltre alle più recenti collezioni di imbottiti. Prodotti dall’appeal sofisticato, tutti caratterizzati da un’ampia possibilità di personalizzazione per rispondere alle diverse esigenze estetiche e funzionali della clientela. Quello che infatti contraddistingue Lema nel panorama internazionale del design è soprattutto la sua grande capacità di sviluppare soluzioni custom-made, insieme ai più grandi architetti, per le prestigiose realizzazioni contract che il brand segue in tutto il mondo.

Lema@London Design Festival 201617 / 25 Settembre

“Shape, form, wood finishes: a total design experience”

Protagonisti: T030 by Piero Lissoni e i legni Xilo 2.0 by Piero Lissoni per Alpi

Co-protagonisti: le novità Lema 2016 disegnate da Piero Lissoni, Roberto Lazzeroni, Christophe Pillet, Francesco Rota.

Cocktail – Giovedì, 22 Settembre dalle 18:30 alle 21:00

Guest speaker: Sergio Buttiglieri, Interior Design Director Sanlorenzo Yacht

Theme: Custom-made

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %