La scarsità delle risorse del pianeta determina nuove strategie nella produzione industriale in cui la parola sostenibilità gioca un ruolo sempre più importante. Novacolor ha scelto di lavorare con materiali di nuova generazione e di anticipare sempre i trend, ricercando continuamente nuove soluzioni con un’estrema attenzione verso l’ecologia e il green approach. Con i prodotti Africa, Puro e Patina Minerale Novacolor risponde alle sfide dell’ecologia e della sostenibilità, riprogettando la catena di produzione grazie a un accordo con la compagnia chimica più grande e conosciuta al mondo: BASF, con cui condivide la vocazione alla qualità, la naturale inclinazione alla ricerca e l’innovazione, e l’attenzione a grandi temi come la responsabilità sociale e la protezione dell’ambiente.
Attraverso l’approccio basato sul sistema Biomass Balance firmato dall’azienda tedesca, Novacolor offre ai suoi clienti vernici più sostenibili mantenendo gli stessi standard qualitativi di sempre. L’obiettivo del sistema Bio-Mass Balance è quello di ridurre le emissioni di CO2 emesse nell’aria con la drastica riduzione delle risorse fossili, a favore di risorse rinnovabili provenienti in particolare dallo sfruttamento di biomasse. Le biomasse sono materiali di origine biologica: si tratta generalmente scarti di attività agricole, che possono essere modificati attraverso vari procedimenti, per ricavarne combustibili o direttamente energia elettrica e termica.
Si tratta quindi di una vera rivoluzione nel mondo delle vernici che cambierà non solo le abitudini dei consumatori, ma anche l’intero mercato offrendo a chiunque una chance in più per contribuire in maniera reale e tangibile alla salvaguardia del mondo e al benessere dei suoi abitanti.
Africa è una finitura per la decorazione di interni a base di cariche a effetto tenuemente metallizzato, che creano un mutevole e gradevole gioco di luce e di colori riflessi. Africa consente di ottenere soluzioni cromatiche vellutate e sensazioni visive e tattili che rendono gli ambienti sorprendentemente confortevoli e in sintonia con le attuali tendenze della decorazione di interni. Nel 2017 Novacolor ha presentato la nuova linea con dispersione polimerica basata su rinnovabili attraverso il processo di bio-mass balance: 100% delle risorse fossili sostituite con materie prime naturali (biomassa) in base all’approccio Biomass Balance.
Puro_Titanium & Voc Free è uno dei nuovi prodotti firmati dai color consultant di Novacolor; si tratta di un’idropittura minerale opaca per interni, a base di polisilicato di potassio che risulta inodore ed esente da composti organici volatili (VOC) e Formaldeide.
Come Africa, anche Puro_titanium & VOC Free rappresenta l’espressione dell’attuale impegno di Novacolor verso il “Green Approach”. Lo scopo di Puro_Titanium & Voc Free è contenere il “carbon footprint”, la misura che esprime in CO2 equivalente il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, un’organizzazione o un servizio. Questo è possibile grazie all’utilizzo di un legante organico speciale derivato da biomassa, misurato tramite il processo “Biomass balance approach”.
Puro_titanium & VOC Free contiene un innovativo mix di cariche minerali che permettono di raggiungere la copertura di un’idropittura senza l’utilizzo di biossido di Titanio. La sua formulazione la rende idonea all’applicazione su qualsiasi tipo di supporto murario e pitture di natura sintetica. L’elevata traspirabilità e la natura alcalina aiutano a preservare le superfici dalla formazione delle muffe.
Un altro importante passo avanti è stato fatto anche nel settore delle velature con il nuovo prodotto Patina Minerale, una velatura a base di silicati per interni e esterni realizzata sostituendo al 100% le risorse fossili con quelle rinnovabili provenienti dall’innovativo processo con biomass balance approach. L’effetto cromatico ricorda le antiche patinature tipiche dei sistemi minerali, con la possibilità di ottenere toni e sfumature di colore in base alla tecnica utilizzata ed alle tinte applicate. Una soluzione importante che consente di mantenere inalterato il carattere sostenibile di un prodotto come CalceCruda.
Da oltre 35 anni Novacolor è il brand italiano sinonimo di eleganza, creatività e coraggio nell’innovare il settore dei decorativi. Non a caso, la color boutique di Forlì è il punto di riferimento di architetti, color designer e decoratori in oltre 50 Paesi del mondo.
Un mondo in cui per Novacolor l’architettura ha un ruolo prioritario non solo come strumento di bellezza, ma anche come portatrice di progresso per l’uomo, di armonia e rispetto dell’ambiente e, di conseguenza, di salute e benessere per i singoli.
La visione aziendale, infatti, sposa un nuovo umanesimo in cui il progresso e la tecnica sono al servizio di un modo consapevole e naturale di intendere, creare e vivere gli spazi: altissima qualità dei materiali e artigianalità nella loro applicazione si fondono per creare con abilità sartoriale ambienti che rispecchiano la personalità di chi li abita.
L’impegno Novacolor nella creazione di prodotti green rende tali spazi anche salubri e sicuri: grazie al lavoro continuo del suo reparto Ricerca e Sviluppo e al dialogo costante con i professionisti che hanno scelto Novacolor, l’azienda ha fatto nel corso degli ultimi anni un importante e cosciente sforzo per eliminare o ridurre drasticamente l’uso di sostanze nocive e solventi tossici, sin dalla fase di studio e progettazione di nuovi materiali. I controlli eseguiti in ogni fase della produzione, la cura nelle lavorazioni, l’organizzazione aziendale sottoposta a precisi protocolli garantiscono una Qualità Certificata UNI EN ISO 9001:2008.
L’azienda produce e distribuisce in tutto il mondo prodotti innovativi e a basso COV (composti organici volatili) mentre il Gruppo è costantemente impegnato nell’analisi LCA (Life Cycle Assessment) che prende in esame l’intero ciclo di vita del prodotto e il suo impatto sull’ambiente. Investimenti mirati in sviluppo, ricerca e tecnologia, analisi dettagliate, scelte coraggiose e solidità aziendale hanno consentito di dare al mercato delle finiture decorative un grande contributo.
A novembre 2017 Assovernici, l’associazione italiana dei produttori di vernici, ha messo a punto il progetto “Colore Sicuro” rappresentato da un marchio sinonimo di sicurezza. Indica infatti ai consumatori che stanno per acquistare un prodotto del tutto sicuro, risultato dell’impegno delle aziende aderenti a produrre vernici ineccepibili sotto tutti i punti di vista e controllate in ogni fase, dalla formulazione all’immissione sul mercato. Novacolor ha aderito con entusiasmo a questo progetto.
All’inizio del 2018 Novacolor ha firmato l’accordo con BASF e aumento il numero di prodotti dalla testata e certificata anima green, oltre ad Africa e Puro ricordiamo anche:
CalceCruda e CalceCruda Intonachino
Superfici contemporanee realizzate con tecniche tradizionali grazie a un materiale versatile e anallergico, composto da argilla e inerti naturali lasciati essiccare all’aria, miscelati da Novacolor per ottenere la migliore qualità cromatica, tattile e funzionale. CalceCruda è infatti in grado di ridurre sensibilmente la concentrazione di formaldeide eventualmente presente nell’aria ambientale. L’efficacia di questa proprietà “mangia-formaldeide” è testata secondo la specifica norma ISO 16000-23.