La leggerezza e l’estensione della superficie nel grande formato ridefinisce nuovi criteri progettuali con cui interagire per costruire ambienti residenziali e commerciali di ampio respiro, mantenendo inalterata le qualità performanti e l’estetica ricercata del gres porcellanato di Casalgrande Padana.
Lo spessore di 6,5 mm espande il concetto di rivestimento ceramico verso nuove dimensioni spaziali dove la bellezza di texture e finiture a effetto marmo, pietra e cemento si estende senza soluzione di continuità per progettare architetture di nuova concezione. Il grande formato permette di avere una continuità visiva tra i vari ambienti della casa ed è perfettamente abbinabile allo spessore tradizionale per un coordinamento estetico e funzionale di grande forza espressiva.
La modularità dei formati moltiplica le combinazioni creative a disposizione del progettista per soluzioni integrate di pavimento e rivestimento, applicazioni tecniche, facciate ventilate, arredi su misura, in progetti che spaziano dalle grandi aree pubbliche e commerciali fino agli spazi residenziali.La leggerezza del materiale consente la massima versatilità di utilizzo: le lastre, di dimensioni calibrate per ridurre al minimo tagli e sprechi, si possono tagliare e forare con facilità per applicazioni su disegno o personalizzate anche nel mondo dei complementi d’arredo e dell’interior design.
Fonte: Ufficio stampa Fabio Luciani