Una location significativa per il brand che da Milano vuole rilanciare le proprie collezioni a livello internazionale, anche in vista dell’appuntamento con il Salone del Mobile 2018.
Tre piani e 2.200 mq di superficie per ospitare nuove linee e grandi classici del catalogo Habitat fra arredi, imbottiti, accessori, tessili, lampade e decorazioni, non solo per la casa ma anche per ufficio e outdoor.
Il Direttore artistico Pierre Favresse ha curato personalmente l’esposizione delle novità Autunno/Inverno 2017-2018 in collaborazione con designer come Eugeni Quitllet, Ferréol Babin, Joachim Jirou Najou, Perla Valtierra. Il risultato strizza l’occhio all’haute couture, dalla quale prende in prestito l’irriverenza e la tendenza a mescolare stili differenti, forme semplici e asimmetriche. Mobili e accessori adottano talvolta motivi floreali e fanno largo uso di materiali naturali, accostando legno, marmo e pelle.
Le Café Habitat si affaccia sulle spettacolari torri di CityLife ed è accessibile anche dall’esterno, con orario prolungato rispetto a quello dello showroom.