Novità aziende arredamento

Dare all’acqua la forma migliore: Fantini da cinquant’anni realizza questo sogno.

Nel tempo, Fantini è rimasta fedele alla vocazione dei soci fondatori, il cui obiettivo non era quello di creare un’ azienda di grandi numeri e dimensioni, ma piuttosto coltivare la qualità dei prodotti, come fossero esemplari unici e personali, il disegno, la funzionalità, l’estrema cura dei materiali e delle lavorazioni.

Etica imprenditoriale e valori originari dell’azienda sono oggi i cardini della strategia di sviluppo della seconda generazione familiare : grazie all’ abilità nel fare prodotti italiani di qualità riconosciuta, Fantini ha oggi un successo internazionale ed è diventata uno dei principali protagonisti nel panorama di settore, occupando un posto di rilievo tra i brand più orientati al design.

Con la collezione “I Balocchi”, design Davide Mercatali e Paolo Pedrizzetti, nel 1977 il marchio Fantini entra a buon diritto nel mondo del design, creando una vera e propria rivoluzione: ”I Balocchi”, con le loro forme plastiche che ricordano la Pop Art, sono, infatti, la prima serie in assoluto di rubinetti colorati.

Da questo momento, l’azienda inizia il suo percorso di progetto collaborando strettamente e stabilmente con i più noti designer – da Franco Sargiani a Enzo Mari, da Naoto Fukasawa a Matteo Thun, da Rodolfo Dordoni a Piero Lissoni per citarne alcuni – dando vita a prodotti sempre innovativi che delineano le tendenze di progetto del settore, diventando oggetto di premi e riconoscimenti internazionali.

Design, investimenti e alleanze sono gli elementi strategici con cui oggi l’azienda realizza un fatturato di circa 30 milioni di Euro ( 2012) , esporta prodotti in oltre 50 Paesi del mondo ed è posizionata nella fascia più alta di mercato.

Dal 2015, i valori originari dell’azienda vivono anche in uno spazio situato al centro di Milano, in via Solferino 18 :   nel cortile acciottolato di un palazzo d’epoca, che ha la quiete e il fascino dell’architettura ottocentesca milanese, la grande vetrata di ingresso di Fantini Milano, circondata dal verde, accoglie i visitatori in uno spazio speciale che unisce

il rigore architettonico a un’ atmosfera morbida,  realizzata con arredi domestici e dettagli propri di una casa  confortevole ed accogliente.  Lissoni&Associati Project

Nella sua storia recente, alcuni altri step che testimoniano la sua vocazione e strategia imprenditoriale:

nel 2010,  l’alleanza con Boffi per l’esclusivo progetto Aboutwater

nel 2011,  l’apertura della sede Fantini USA a NY nel 2011, nell’edificio A & D Building , prestigiosa location nel panorama del design internazionale

Fantini è impegnata anche sul fronte della responsabilità sociale, con il progetto “100 Fontane Fantini for Africa”: la costruzione dell’acquedotto nell’area di Masango, in Burundi, uno dei paesi più poveri della terra, ‘per portare acqua pulita a chi non ce l’ha’. E’ un’ importante iniziativa di “Corporate Social Responsability”, che ha coinvolto Daniela Fantini in prima persona e successivamente, dal 2012, l’ azienda e tutto il mondo della sua distribuzione.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %