Novità aziende arredamento

Doimo Cityline presenta le nuove collezioni di camerette

Progettare ambienti per bambini e ragazzi non significa solo mettere i loro gusti e necessità al primo posto, ma significa anche realizzare spazi che permettano loro di esprimere liberamente la propria personalità. Le nuove camerette Cityline sono un fulcro di emozioni e di creatività, di sensazioni che modulano lo spazio e ne definiscono il carattere. Un originale alfabeto di forme, colori e infinite personalizzazioni che trasformano i sogni dei ragazzi in una realtà tutta da vivere.

Sognando le stelle

In questa proposta Cityline le linee squadrate del sistema di pensili Club con finiture a contrasto compongono sulla parete un gioco geometrico che si integra perfettamente con i letti Edgar, caratterizzati dalla testiera dotata di un rivestimento imbottito in tessuto. La suggestiva carta da parati e l’ampio armadio Qik Light con ante bicolore creano infine una scenografia verticale dal grande impatto estetico ed emozionale.

I piccoli graffi? Scompaiono magicamente in una notte

Cityline è fortemente convinta che i bambini abbiano il diritto di muoversi, giocare, sporcarsi e vivere in un ambiente sicuro e completamente atossico. Per questo ha orientato la ricerca tecnologica verso la realizzazione di materiali innovativi che potessero offrire loro la più ampia libertà di espressione, garantendo al contempo ai genitori i più alti standard di sicurezza e salubrità.

Tutte le camerette Cityline sono realizzate da ecopannelli CARB P2, che garantiscono un contenuto di formaldeide addirittura inferiore del 50% rispetto ai limiti imposti dalle normative europee. Inoltre le nuove finiture non solo sono prive di metalli pesanti e di sostanze tossiche, ma sono anche dotate di proprietà auto-rigeneranti: in caso infatti di piccoli graffi, abrasioni, segni lucidi, schizzi o macchie, le superfici sono in grado di tornare autonomamente alla propria condizione originale in poche ore, mantenendo intatta tutta la loro bellezza.

Regina di cuori

Le forme sinuose del letto Queen sono l’elemento stilistico protagonista di questo progetto, che presta molta attenzione alla zona studio. La libreria Teca sospesa, con scrittoio a muro dotato di optional per la ricarica dei dispositivi elettronici, dota un’intera parete con tutto l’occorrente per i compiti per casa. La cabina armadio, protetta da una porta scorrevole in vetro Fumé, ottimizza infine lo spazio contenitivo grazie alla parete attrezzata realizzata con il sistema Ta-Tac.

Linguaggio metaforico a misura di bambino e genitore

Il linguaggio estetico di Cityline si riflette sui nuovi cataloghi: da un lato le ambientazioni stimolano la fantasia e la creatività dei bambini, dall’altro gli approfondimenti tecnici e i focus sul benessere rassicurano i genitori sulla qualità indiscussa che da sempre contraddistingue le soluzioni Cityline.

Voglio fare la rockstar

Protagonisti del linguaggio progettuale sono i due letti Pinco, la cui vivace geometria stondata risalta sulla parete in boiserie. L’armadio con ante scorrevoli a settori sfalsati arreda lo spazio divenendo un quadro dalle geometrie irregolari, dove le cromie decise dei settori in Curry si contrappongono al calore materico della finitura Ambra. Le mensole Cometa tracciano infine dei segni grafici netti e puliti nella parete, definendo lo spazio sopra lo scrittoio.

Una torre tutta mia

In questa proposta il castello scorrevole Luna è stato affiancato al soppalco multifunzione Tana del Lupo, qui proposto con uno scrittoio nella parte superiore. L’area studio ricavata, appartata dal resto della cameretta, mette a disposizione un ampio piano di lavoro dotato di strategica presa USB. La capiente cabina armadio realizzata nella parte sottostante è stata attrezzata sia con tubi appendiabiti sia con delle pratiche mensole, per ottimizzare al meglio lo spazio contenitivo.

Fonte: Ufficio Stampa Goodwill Pr

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %