Novità aziende arredamento

JCP @ Venice Design Week

Venezia è la città incantata, dove il tempo si ferma e nelle sperdute calli è possibile respirare arte e design. Ed è proprio qui che nella prima settimana di ottobre, alla sua ottava edizione, avrà luogo la Venice Design Week. Un viaggio all’insegna dell’arte e dell’artigianato che farà vivere un’esperienza unica, non solo ai designer che vi parteciperanno, ma anche ai visitatori che vedranno con i propri occhi l’evoluzione di un design sempre più particolare e visionario. L’elemento primario a Venezia è l’acqua e il suo movimento, e la mostra frutto del concorso “​VDW Jewelry Selection 2017​” quest’anno lo esprime appieno. I designer sono statichiamatiadesprimereconilorolavoriilconcettodifluidità,dimovimento,di vita. Un tema molto coinvolgente ed emozionale, che ha portato i designer e artisti a creare gioielli unici e speciali. La selezione dei gioielli sarà esposta nella cornice dello splendido Ca’ Pisani Design Hotel durante la settimana della Venice Design Week (7-15 ottobre). Mettere in relazione​MatematicaeDesignèlasfidacheabbiamolanciatoquest’annoai creativi. È una sfida che unisce due mondi, quello dellamatematicaequellodeldesign, che spesso sono contrapposti ma che possono portare i designer ad ampliare i loro orizzonti e a creare progetti di particolare bellezza e unicità.Ipassaggidamatematicae natura omatematicaemusica,matematicaegeometrie,matematicaestatisticaportanoa sviluppare oggetti o sistemidibattutinelcontemporaneo.Lalocationcheospiteràquesta nuova selezione è il Museo di Palazzo Grimani, nel sestiere di Castello.

Nella splendida location del Museo di Palazzo Mocenigo, saranno invece esposti i prodotti tecnologici da indossare del concorso ​“Wearable Technologies 2017”​, concorso alla seconda edizione in cui tecnologia,tessuti,materialipolifunzionalicreano non solo abbigliamento ma tanti accessori utili alla vita di tutti i giorni. Wearable Technologies è un concorso patrocinato da ADI fin dal 2016 e vede la collaborazione dell’Università IUAV di Venezia, del Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, del Museo dell’Occhiale di Belluno l’associazione che finanzia le startup Angels for Growth ed importanti istituzioni internazionali, come il Royal College of Art e The Helen Hamlyn Center For Design. All’esposizione Wearable Technologies è affiancata la sezione Smart Textile che presenta filati e tessuti dalle caratteristiche particolari.

DESIGNaMUSEO è un progetto realizzato con lo scopo dicrearesinergietradesigner e musei, in cui Venice Design Week e Fondazione Venezia Servizi Museali hanno sviluppato per la Scala Contarini un sistema di supporto alle audioguide creativo, appositamente studiato e realizzato da Vitruvio Design e lafalegnameriaGirelli.Inoltre sono stati selezionati per il bookshop i gioielli delle designer Rita Martinez e Zuri, che hanno partecipato alla VDW Jewelry Selection del 2016.

Anchequest’annononmancheràlaselezione“Equilibri”traarteedesignchesisvolgerà in diversi negozi dell’area di San Samuele. Vista la ricca programmazione, sarà una settimana molto importante per gli amanti del Design. Essa permetterà di avvicinarsi alle mille sfumature del designscoprendonuove tendenze. Venice Design Week è un osservatorio suldesigncontemporaneoeporteràin città la vivacità di questo mondo.

Per ulteriori informazioni, riguardanti gli eventi visitare il sito di Venice Design Week www.venicedesignweek.it

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %