Novità aziende arredamento

Orgatec 2018: UniFor a Colonia

Pensato per favorire la collaborazione tra le persone e la condivisione delle risorse, il progetto interpreta la complessità dei rapporti interpersonali proponendo soluzioni concrete che rispondono a esigenze reali: elementi di partizione e sistemi di arredo di nuova concezione, capaci di soddisfare specifiche necessità, consentendo notevoli possibilità di personalizzazione, pur mantenendo inalterate le caratteristiche di prodotti di serie. Soluzioni innovative sul piano formale, tecnologico e tipologico, capaci di interpretare l’idea originale del progetto riducendola all’essenza assoluta.

Aperto su tre lati, lo spazio espositivo identifica un luogo di lavoro suddiviso in quattro aree funzionali permeabili e a stretto contatto visivo, che organizzano le varie attività dell’ufficio: lo spazio operativo aperto, flessibile e dinamico, collegato alla reception; lo spazio centrale protetto e riservato della grande sala riunioni, attrezzata per videoconferenze; lo spazio direzionale aperto, con eleganti postazioni professionali regolabili in altezza; lo spazio trasversale condiviso del fronte principale, dedicato agli incontri informali, all’interscambio relazionale e al coworking, dove trovano posto panche, divani, librerie, grandi tavoli.

Comfort acustico e benessere ambientale, flessibilità di utilizzo, funzionalità e uso consapevole e non invasivo della tecnologia sono gli elementi fondamentali che guidano il progetto dell’allestimento curato dallo Studio Cerri e realizzato da UniFor attraverso proposte orientate alla semplificazione costruttiva e alla sostenibilità.

Le soluzioni inedite presentate a Orgatec 2018 sono state sviluppate grazie a collaborazioni con nuovi designer oltre che con studi di progettazione con cui UniFor lavora da tempo: David Chipperfield Architects, Foster+Partners, Michele De Lucchi, Dante Bonuccelli, Studio Cerri & Associati, Gensler, Rodolfo Dordoni, Luciano Pagani e Angelo Perversi.

Completamente aperto sull’intorno, lo spazio-ufficio si presenta come un luogo di lavoro reale, strutturato in zone funzionali differenziate (reception, spazi operativi e direzionali aperti, sala riunioni), che si aprono sull’area trasversale del fronte principale, dove confluiscono le attività condivise e di relazione, e si intersecano i percorsi.

Ogni ambiente di lavoro è definito da componenti di serie diverse che si integrano e convivono in piena armonia.

Reception e spazio operativo dinamico

Posizionata sulla parete di fondo in abete bianco, a fianco dello spazio di servizio, archivio e guardaroba, la reception è risolta con un tavolo di grandi dimensioni Naòs System, mentre lo spazio operativo flessibile e dinamico è definito da postazioni composte da tavoli Flipper abbinati a una base costituita da moduli bassi della Libreria CF, attrezzati con la barra tecnologica cablata Pyramid.

Sala riunioni e videoconferenze

Protetta all’interno di un Modulo Polifunzionale Autonomo a elevate prestazioni acustiche, realizzato con il nuovo sistema di partizione Parete DCA, la sala riunioni è dotata di parete tecnologica audio-video attrezzata AV Wall, ed è caratterizzata dalla spettacolare presenza scultorea di Element 03, tavolo modulare di grandi dimensioni della serie Element Office Collection, proposto nella versione con canalizzazione centrale cablata.

Spazio direzionale aperto

L’area direzionale a spazio aperto è costituita da una serie di eleganti postazioni professionali Signum regolabili in altezza, proposte nella configurazione con scrivanie aggregate fronteggianti in linea.

Spazio relazionale

Luogo d’incontro, di interscambio e condivisione, su cui si affacciano le diverse aree funzionali, lo spazio trasversale del fronte principale è caratterizzato da tre zone aperte e permeabili: un’area di attesa e consultazione, dedicata a incontri e relazioni informali, arredata con Libreria CF alta e panca Password; una zona condivisa di coworking e attività di gruppo, definita da un tavolo di nuova concezione MDL System Wood e una libreria Wingspan; una lounge attrezzata con divani UniFor by Molteni&C.

 

Fonte: Ufficio Stampa Molteni&C|Dada

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %