Il Comitato di selezione formato da professionisti del settore – Arch. Mario Bellini; Arch. Piero Lissoni; Arch. Giancarlo Tintori; Arch. Toshiyuki Kita; Arch. Steven Ma; Andrea Turri – Presidente Turri; Carlo Urbinati – Presidente Foscarini; Carola Bestetti – Communication Manager Living Divani; Wang Xu – Direttore Editoriale AD China; Prof. Caterina Tiazzoldi; Patrizia Malfatti, Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa, Salone del Mobile.Milano – ha proclamato i vincitori, tra i 50 giovani designer partecipanti provenienti da tutta la Cina, che, come premio, verranno invitati a partecipare al SaloneSatellite di Milano che si terrà nell’ambito del Salone del Mobile.Milano dal 17 al 22 aprile 2018. Il primo premio è andato a Studio Tame di Shanghai per la lampada “Flux”, ispirata alla tradizione artigianale e artistica cinese.
Il secondo premio è stato assegnato a Haoxuan Zhong di Bejing/Chaoyang per lo sgabello “Patting” ispirato a una tradizionale tecnica di assemblaggio manuale che non richiede l’utilizzo di particolare utensili. A Xiaoqi Zhao di Pechino è andato il terzo premio per “Alone”, seduta che riprende la forma accogliente di una foglia nella sua struttura curvilinea.
La Special Mention è stata assegnata a Yingyu Zhang di Hangzhou per “Cetus”, sediabalena/inginocchiatoio che consente una corretta postura per il corpo e la mente, oltre a essere un omaggio alla cultura tradizionale.