Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna nell’edizione 2018 di IFFS (International Furniture Fair Singapore) in programma dall’8 all’11 di marzo a Singapore Expo, il progetto “The Italian Hospitality”, firmato da Giulio Cappellini, in collaborazione con Marilena Puppi, CEO di O.G.S., rappresentante esclusivo in Europa e Middle East di IFFS.
L’eleganza, la ricerca della qualità, il dialogo tra eccellenza e tecnologia e continuità di una grande tradizione artigianale che sono le caratteristiche principali del New Made in Italy, trovano in questo allestimento una valorizzazione ottimale, portando in una delle aree più dinamiche del mondo, l’unico ed inimitabile Italian Touch, fatto di design e capacità manuali.
“Una grande novità dell’allestimento di quest’anno, spiega l’architetto Cappellini, è la grande importanza che vi avrà la ceramica, una delle eccellenze del Made In Italy, utilizzata per rivestimento e pavimenti ma anche come elemento grafico di arredo. Rivestimenti quindi, ma anche arredi, complementi per bagno, tecnologie per il wellness, sistemi di illuminazione: nessun’altra nazione riesce a offrire un così ampio spettro di possibilità quanto l’Italia, ed è per questo che l’Italian Hospitality, quando coordinata in un progetto coerente e innovativo, non teme confronti.”
Ci accoglie quindi un grande open space di 150 mq, dove trovano posto giochi di luce, interventi cromatici, elementi grafici e oggetti di design in grado di ricostruire un mood fortemente italiano.
Il rivestimento ceramico di Casamood, crea un elemento di continuità, come pure le due grandi strisce di tessuto delle collezioni Tenerife e Bali di Giovanardi che corrono lungo il soffitto e vestono, quasi come un runner aereo e fluttuante, l’intero spazio.
La presenza delle colonne, che creano come una grande navata, permette la disposizione strategica degli elementi di illuminazione Spillo, Luà, e Albatros e dei tre lampadari Canaletto, Arbor ed Emisfero, tutti di Icone Luce, che creano un’atmosfera al tempo stesso allusiva e tecnologica. Al centro dello spazio, dove spiccano i grandi lampadari Astra e Medusa de La Murrina, quasi a simboleggiare un passaggio tematico, sorge una zona bagno dove le cabine doccia di Vismaravetro, i sanitari di Olympia Ceramiche e il rivestimento ceramico di Cedit, creano un’isola dove wellness e tecnologia sono gli elementi qualificanti. Una serie di pouf, rivestiti da tessuti di Giovanardi, in un’alternanza di rossi e di blu, crea invece la continuità verso le aree living e dining, arredate con mobili di Cappellini.
Nella prima troviamo le poltrone Orla, Tulip, il divano Hobo, i tavolini Bong e Smoke, la madia Luxor; nell’area pranzo invece il tavolo Luxor è abbinato con le sedie Bac. Un importante intervento creativo viene svolto in questa area da quattro composizioni realizzate con le ceramiche di Tonalite usate però come elementi grafici per dar vita a due grandi cerchi e a due grandi quadrati. Preziose sculture in vetro di Murano, create da Wave Murano Glass con procedimento interamente manuale, contribuiranno ad accrescere nei visitatori lo stupore che nasce dall’osservazione delle capacità artigianali italiane.
Isole cromatiche, giochi di materiali, illuminazione sofisticata, design e tecnologia: questa sofisticata vetrina, coordinata dall’architetto Giulio Cappellini, uno dei più riconosciuti ambasciatori dell’Italian Touch nel mondo, è pronta anche quest’anno per stupire i visitatori dell’IFFS di Singapore, che avranno un’occasione unica per vedere riuniti in un unico spazio tutti gli elementi che rendono il prodotto italiano vincente nel mondo.