Novità aziende arredamento

Thyssenkrupp Home Solutions presenta nuovi ascensori domestici

Così un sottotetto può diventare un’area studio, un terrazzo un vero e proprio living e i progettisti mettono al bando ingressi e corridoi.

Nasce la necessità di collegare questi nuovi spazi e di farlo nel modo più coerente possibile, ricorrendo alla tecnologia più avanzata e a all’estetica che più si adatta allo spazio specifico, progettata su misura.

Le scale, si sa, hanno un ingombro non indifferente e scegliere un ascensore domestico riduce questo problema al minimo. Gli ascensori domestici H300 e H100 di ThyssenKrupp Home Solutions, ultima novità del mercato, rappresentano la soluzione più evoluta, in cui il massimo della tecnologia tedesca per l’ingegnerizzazione incontra il meglio del design italiano per l’estetica.

Più spazio

Per installare un H300 o H100 non è necessario riservare un locale macchine, né arrovellarsi sugli ingombri per la fossa e per la testata: hanno bisogno di pochissimi centimetri (non più di 25 per la testata e 5 per la fossa).

Anche la cabina può essere progettata con porte salvaspazio – a libro o scorrevoli – oppure con il classico battente.

Alta ingegneria

La nuova tecnologia punta in alto e si focalizza sulla silenziosità nel movimento: quasi totale. Ecco che, tornare a casa a notte fonda o fare di tutto per non svegliare un bimbo piccolo non sarà più un problema e si potrà utilizzare ogni angolo della casa in qualunque momento della giornata.

Design italiano

L’illuminazione della cabina è rigorosamente LED e strizza l’occhio al risparmio energetico. Si avranno a disposizione tantissime soluzioni estetiche per rivestimento, pavimento e cielino e una gamma di colori e rifiniture quasi infinita.

Focus sicurezza

Tutto questo senza mai scendere a compromessi con il rispetto delle normative vigenti e con la sicurezza. I componenti meccanici dell’H300 e dell’H100 sono certificati SIL3.

C’è di più, H300 ha infatti un sistema di sicurezza che gli permette di continuare a funzionare grazie a una batteria tampone anche in caso di interruzione di corrente ed è anche possibile collegare i sistemi di allarme antincendio alla scheda elettronica dell’ascensore: un balzo avanti nell’integrazione con la domotica che ormai ci permette di controllare da remoto l’illuminazione, l’impianto di sicurezza e addirittura il forno di casa!

“Cosa chiedere di più a un ascensore domestico?” – commenta Alessandro Bargellini, AD di ThyssenKrupp Home Solutions in Italia – “Siamo molto orgogliosi di proporre una tecnologia così avanzata, unica aggiungerei, e di essere in grado di coniugarla con lo stile e il gusto estetico che ci rappresenta e ci regala lustro nel mondo intero.”

 

Fonte: Ufficio Stampa Media Ambience

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %