Novità aziende arredamento

Wisniowski al Made Expo 2019

WIŚNIOWSKI sta diventando un marchio sempre più conosciuto sul territorio italiano. Ne siamo felici, ma siamo ancora alla ricerca di nuovi clienti e opportunità di sviluppo. Ecco perché la nostra presenza su MadeExpo rappresenta una scelta strategica. Made è una ottima opportunità per noi di espandere ulteriormente le nostre relazioni commerciali nel mercato italiano, ma soprattutto l’opportunità di presentare dal vivo a migliaia di ospiti i prodotti WIŚNIOWSKI. I visitatori saranno in grado di toccare, aprire, spostare, fare clic -vogliamo che vedano da vicino portoni, finestre, porte e recinzioni di WIŚNIOWSKI. E vi anticipiamo che ci sarà qualcosa davvero da guardare e da conoscere. Sui 180 metri quadrati di stand presenteremo i nostri prodotti migliori e più belli: ma non mancherà spazio anche per alcuni ‘nuovi prodotti’-afferma Maciej Walencow, direttore vendite WIŚNIOWSKI per l’Europa Sud.

Forte del successo riscosso con la partecipazione alla edizione 2017 di questa fiera, che è ormai il riferimento italiano peril mondo edile e delle tecnologie applicate alla costruzioni, in questi due anni WIŚNIOWSKI ha lavorato con costanza ed importanti investimenti sullo sviluppo di un design moderno e accattivante, allineato con le tendenze del comparto italiano, e su soluzioni costruttive all’avanguardia.

In questo arco di tempo il mercato italiano ha dato segnali di conferma importanti e WIŚNIOWSKIè ormai una realtà produttiva presente a tutti gli effetti sul nostro territorio.Fra i prodotti che sono i fiori all’occhiello di WIŚNIOWSKIe che sarà possibile conoscere più da vicino al Made sicuramente c’è il portone sezionale PRIME, vero top di gamma che non conosce rivali e il Renosystem, la soluzione di ristrutturazione di box e garage che risolve tutti i problemi.

Il Made 2019 sarà il momento giusto per scoprire, conoscere e toccare con mano le eccellenze dell’edilizia, dell’architettura e delle finiture che WIŚNIOWSKIproduce da 30 anni.

Il portone sezionale PRIME: IL LUSSO E L’ESCLUSIVITA’ DELLA SICUREZZA

Rappresenta per WIŚNIOWSKI l’evoluzione del portone sezionale classico, un vero e proprio top di gamma, lussuoso ed esclusivo che sul mercato mondiale non conosce rivali. E’ la scelta ideale di chi vuole solo il meglio. PRIME rappresenta la perfezione della sintesi fra prestazione, tecnologia e design. Il fiore all’occhiello per WIŚNIOWSKI, curato in ogni minimo dettaglio. A partire dal rivoluzionario pannello INNOVO 60 mm a struttura chiusa e la cui lamiera piegata a 5-strati nel posto di fissaggio delle cerniere, la struttura di PRIME è robusta e stabile: grazie a panello INNOVO con spessore 60 mm e i sistemi speciali di guarnizioni e coperture, sono ottimi i parametri di isolamento termico del portone.

Il pannello INNOVO 60mm con Il coefficiente termico U a 0,33 W/m2K, la doppia guarnizione inferiore del manto e le protezioni tra i pannelli garantiscono un’ ottimo coefficiente di trasmittanza termica. La tenuta termica di PRIMEè dunque eccezionale e si differenzia da tutti gli altri prodotti presenti di questa tipologia: ogni dettaglio, ogni componente del sistema è sviluppato con la massima attenzione.

Ogni componente, le protezioni fisse delle guide, le protezioni mobili dei rulli, la protezione integrata dell’albero motore, le protezioni laterali delle guide e molle, oltre alle protezioni interne flessibili nel posto di accoppiamento dei pannelli, agiscono in modo integrato. Integrabile con il sistema di automazione METRO creata per WIŚNIOWSKI in collaborazione con Somfy, PRIMEè un prodotto pioniere di quella tecnologia che sta diventando protagonista delle nostre case e spazi di vita.

La costruzione di PRIME è zincata, verniciata a polvere. La creatività progettuale può essere anche assecondata dalla vasta scelta fra i colori della paletta RAL, di HOME INCLUSIVE 2.0con le sue 16 uniche tintee dalla gamma di impiallacciature, inclusa similegno e metalliche fra cui selezionare la preferita. 3 le varianti di struttura 3D: Smoothgrain, Sandgrain e Silkline.Grazie al sistema Home Inclusive 2.0 i portoni PRIME possono essere abbinati con armonia ed elegante design con i portoncini della linea CREO, con le recizioni e il cancello della recinzione, per una immagine di massima eleganza ed equilibrio progettuale.

RenoSystem: innovative soluzioni di recupero e ristrutturazione di garage e box

Quando si pone la necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria, diristrutturazione edilizia, di restauro e risanamento conservativo su case e pertinenze, tutti noi siamo animati dalla precisa volontà di agire in modo corretto e con sicurezza di risultati. Investire in ristrutturazioni e migliorie è un passo importante: meglio farlo nel giusto momento e nel migliore dei modi.

Anche le agevolazioni fiscali su questo tipo di interventi ci favoriscono: ristrutturare un box, un garage o una pertinenza della nostra abitazione rientrano infatti fra quelle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio per le quali è possibile godere di incentivi fiscali.Con RenoSystem di WIŚNIOWSKI è possibile ristrutturare e ammodernare box, garage e pertinenze di abitazioni senza limiti di sorta e con risultati di altissimo livello sia funzionali che estetici. WIŚNIOWSKI ha infatti perfezionato un sistema esclusivo che risponde, con la massima efficienza, alle esigenze sia delle imprese edili che costruiscono che a quelle delle imprese che ristrutturano.

La struttura di RenoSystem è realizzata con telai di portoni ideati appositamente per essere montati sulle aperture, anche in mancanza di architravi o spazi laterali oppure nel caso che i muri presentino una superficie irregolare. Le variabili in questi casi possono essere molte, ma con RenoSystem ogni problematica è subito risolta.Un sistema di maschere, che sono dello stesso colore della superficie del portone, costituiscono parte integrante della struttura, il che garantisce un aspetto estetico omogeneo ed uniforme e, soprattutto, non richiede che si proceda ad una intonacatura né prima, né dopo l’installazione.

RenoSystem è disponibile anche nella versione isolata, ovvero con una dotazione di guarnizioni che riducono al minimo la formazione di ponti termici sia a livello di telaio che a livello di pannello frontale.In ogni caso il sistema di aggancio con le faccette, che è tipico di RenoSystem, assicura che tutte le eventuali imperfezioni della superficie murale siano coperte, anche quelle derivante dalla disinstallazione del vecchio portone.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %