L’apertura del telo delle vele ombreggianti avviene attraverso il boma centrale, che grazie al motore posto in una delle due estremità, avvolge e svolge il telo.
La chiusura del telo è molto rapida, così da rendere più sicura la vela ombreggiante in caso di forte vento e viene azionata automaticamente grazie a un anemometro.
L’anemometro è un meccanismo che chiude automaticamente la vela ombreggiante in caso di vento superiore ai 40 km/h.
Le vele ombreggianti Gibus possono essere a isola, con quattro alberi, oppure addossate, con un numero gambe variabile e molteplici configurazioni.