Le quattro finiture ad alta stonalizzazione – Ardesia, Porfido, QuartzBeige e QuartzGrey – fanno di Midlake una collezione in gres porcellanato effetto pietra dalla semplicità non convenzionale, ideale per plasmare gli spazi con superfici naturali dal tono contemporaneo e una forza espressiva di grande impatto.
Per offrire la soluzione più adatta ad ogni singolo progetto, Midlake si declina in una vasta gamma di soluzioni sviluppate per rispondere in modo specifico e personalizzato alle esigenze del mercato. Nell’ambito dei piccoli formati Ceramiche Keope si fa pioniera con due novità: 22.5×22.5 e 22,5×45 cm. Entrambi sono disponibili in 9mm di spessore – ideale per progetti residenziali – e in K2 20 mm di spessore, che permettono all’Azienda di inserirsi nel segmento delle pavimentazioni da esterni di luoghi pubblici di medio-grandi dimensioni, i quali tendenzialmente prediligono questi tagli.
La collezione di Ceramiche Keope vanta eccezionali caratteristiche tecniche per rivestire gli ambienti esterni nello spessore K2 20 mm e il formato 60×90 in 20mm di spessore si rivela la scelta ottimale per rivestire bordi di piscine, terrazze, camminamenti, balconi, patii e logge.
La molteplicità di pezzi speciali e di soluzioni specifiche per ogni dettaglio costruttivo fanno di Ceramiche Keope – tra i maggiori player nella produzione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato – il partner ideale per architetti e progettisti. Da sempre, infatti, l’Azienda si contraddistingue per una produzione di qualità in grado di offrire collezioni originali, curate nel dettaglio e caratterizzate da un elevato contenuto tecnico ed estetico.
Fonte: Studio Roscio Ufficio Stampa Ceramiche Keope