Nell’ambito delle costruzioni industriali e delle grandi aree come parcheggi, centri di logistica etc etc, le prestazioni e la velocità di utilizzo fanno realmente la differenza e WIŚNIOWSKI con la competenza e la professionalità che lo distingue oggi lancia sul mercato due innovativi prodotti che cambieranno lo scenario attuale.
Cancello a libro TRAFFIC in versione MOBILE
La versione mobile del TRAFFIC rappresenta la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui un cancello veloce nell’aprirsi e capace di sostenere
innumerevoli cicli di apertura e chiusura sia un requisito essenziale. Queste situazioni sono quelle quotidiane legate a zone residenziali delimitate, grandi parcheggi custoditi, centri di logistica, etc.
TRAFFIC non è solo molto veloce è anche molto funzionale a controllarsi riunendo le funzioni di cancello a doppia anta e di sbarra di passaggio: in questo modo è possibile esercitare un controllo continuo.
D’altra parte WIŚNIOWSKI ne garantisce la totale sicurezza attraverso le due modalità di controllo a comando che definiscono le due varianti Totmann ed Automatic. Nella variante Totmann, il cancello è gestito manualmente utilizzando un interruttore a chiave sul palo del cancello. Nella variante Automatic, il cancello è controllato tramite un trasmettitore remoto o altri sistemi di controllo di accesso remoto. Il cancello in questa modalità di funzionamento è dotato di fotocellule e bande di sicurezza parabordi situate sulla parte anteriore delle ante del cancello.
TRAFFIC è un cancello autoportante, che in pratica significa che per un corretto funzionamento non necessita di elementi di supporto o di scorrimento aggiuntivi montati a terra nella luce di ingresso.
Il cancello mobile TRAFFIC è disponibile in versione ad una o due ante e con diverso riempimento:• profilato chiuso 25×25 mm
• riempimento a tubo tondo diametro 25 mm
• profilato chiuso 18×30 mm
• profilato chiuso 25×25 mm versione Caro
• riempimento con pannelli in rete Vega 2D Super 8/6/8
Come è fatta l’anta del cancello TRAFFIC Mobile?
È una struttura in acciaio saldato le cui ante sono collegate tra loro mediante cerniere a cuscinetti ed un sistema di aste con giunti regolabili in acciaio inossidabile.
I passacavi sono applicati sulle ante e nella parte centrale del cancello troviamo la benna a rullo fino ai 4,5m di lunghezza, oltre questa misura la Il cancello mobile è disponibile in versione a due ante.
Il cancello TRAFFIC arriva a destinazione coi suoi pali portanti. Nel cancello mobile TRAFFIC, le colonne sono montate su una struttura di base in acciaio. Il tutto bilanciato con elementi in cemento che garantiscono stabilità al cancello.
La struttura, con cancello montato, può essere trasportata con carrello elevatore senza che questo subisca alterazioni strutturali. La base infatti è dotata di prese per forche e la rigidità della struttura si acquisisce attraverso una console di irrigidimento. Una piattaforma rigida a completo, nella soluzione mobile TRAFFIC, che viene poi smontata dopo aver posizionato il cancello nella nuova destinazione.
Che tipo di automazione è predisposta per Traffic?
L’automazione più giusta per TRAFFIC mobile è la CAME Ferni F1024. Questo sistema è posizionato nel vano contenitore che ha una classe di resistenza IP65.
Si tratta di una automazione assai veloce che tollera molti cicli di uso giornaliero e nelle condizioni climatiche più dure. Per essere più specifici, il produttore garantisce 250.000 cicli di funzionamento corretto del cancello.
L’automazione è montata nella parte superiore su pali portanti. I sistemi di apertura sono montati sui pali portanti che lavorano sul sistema di apertura a libro.
Due equipaggiamenti diversi per due dotazioni di diversa sicurezza:
Un sistema, il Totmann è ad interruttore a chiave integrato con interruttore per lo stop in emergenza, il lampeggiante, il sistema di comando e due servomotori. L’altro sistema Automatik ha interruttore a chiave integrato con l’interruttore di arresto d’emergenza, il lampeggiante, le fotocellule, due coste di sicurezza sui bordi delle ante, due trasmettitori bicanale, la radio, il sistema di comando e due servomotori.
TRAFFIC ed il sistema DUPLEX
L’applicazione del sistema DUPLEX su TRAFFIC ne assicura una lunga vita senza che gli agenti atmosferici ne intacchino l’aspetto iniziale. La garanzia anticorrosione su TRAFFIC mobile è di 5 anni. Ogni cancello è disponibile nella versione zincata a caldo o zincata e rivestita in poliestere. I colori disponibili nella gamma RAL sono i seguenti:
RAL 5010, RAL 6005, RAL 7016, RAL 7030, RAL 9016, RAL 9005/MAT.
Cancello scorrevole PI95 Mobile: sicurezza tecnologica e semplicità di montaggio PI95 è il cancello scorrevole di IŚNIOWSKI pensato per la chiusura di passaggi larghi fino ai 7 metri. E’ inoltre autoportante. Lo caratterizza una tecnologia ormai sicura ed efficiente ed una estrema facilità di montaggio assieme ad un alto indice di personalizzazione. E’ inoltre facilmente
trasportabile.
Le caratteristiche di PI95 versione mobile
• La guida di scorrimento 95 x 85 mm,
• motorizzazione situata nel pilastro del cancello oppure la motorizzazione
esterna,
• il cancello soddisfa i requisiti della classe di vento IV (solitamente sul
mercato abbiamo soluzioni fino alla classe II ),
• alto grado di personalizzazione (dimensioni, colore, riempimento,
attrezzatura)
GRAZIE AL SISTEMA DUPLEX LA PROTEZIONE E’ DUPLICE!
Per quanto riguarda i prodotti dedicati alle recinzioni WIŚNIOWSKI è leader nella qualità del prodotto e nella cura per quanto riguarda l’applicazione di sistemi di protezione antiruggine sotto forma di zincatura o di verniciatura a polvere. E’ grazie a questi procedimenti che la ruggine non intaccherà permolti anni nessuna delle parti componenti, anche se sottoposte alle condizioni più difficili.
Anche la zincatura, più economica della verniciatura a polvere, è in grado di garantire dall’inizio alla fine del ciclo di vita del prodotto che resti integro senza necessità di trattamenti e manutenzione. Inoltre l’acciaio zincato è totalmente riciclabile e non impatta sull’ambiente.
Anche nelle condizioni atmosferiche più dure, come le basse temperature e la grande umidità, ed in ogni fase della vita del cancello l’applicazione del sistema Duplex garantisce l’integrità del prodotto sia da un punto di vista estetico che prestazionalPress Office Italia: Fabio Luciani Comunicazione di Impresae. La verniciatura a polvere per le varie parti è proposta in 200 varianti della paletta RAL.
Press Office Italia: Fabio Luciani Comunicazione di Impresa