Da Bencore arriva Smart Office:una nuova definizione di workspace
Bencore lancia sul mercato un innovativo modello di Smart Office che abbina al design originale dei propri pannelli alveolari una visione dinamica e attuale dello spazio lavorativo.
L’ufficio contemporaneo è oggi un luogo animato in cui ogni elemento è in continua evoluzione.
Smart Office by Bencore rappresenta una concreta soluzione per la gestione funzionale e veloce dello spazio lavorativo, sempre più concepito come spazio aperto, ma capace di assicurare ad ogni postazione una propria privacy e le migliori condizioni perché il lavoro sia svolto in modo ottimale.
Lo Smart Office Bencore sviluppa l’idea di spazi interconnessi, ma ripensati in funzione di una privacy che non deve essere vissuta come un limite, ma come opportunità da sfruttare grazie al design progettuale del sistema stesso.
Esigenze diverse, funzioni distinte e spazi diversi: la soluzione è pero unica e ce la offre Bencore con questo sistema che impiega alcuni dei pannelli alveolari della famiglie Bencore, adatti a definire spazi di uffici, ma anche zone reception, sale di attesa, aree lounge, aree di consulenza e zone relax.
Il sistema Smart Office by Bencore: Stretch
L’impiego dei pannelli Bencore per creare zone di lavoro ‘Smart Office oriented’ si sostanzia nell’impiego di un supporto costituito da morsetti e cavi di acciaio forniti in finitura lucida a specchio. Stretch è il nome della soluzione ideata dal Laboratorio Design interno di Bencore.
Facile da installare, Stretch è la soluzione ideale per dividere ambienti senza utilizzare profili. Un modo veloce e non invasivo per una partizione degli spazi che sia funzionale, di semplice applicazione e quindi non invasiva ed, infine, di notevole piacevolezza estetica.
La tecnologia dei cavi e del morsetto cui sono agganciati è un sistema esclusivo Bencore. In alternativa a Stretch si può utilizzare Upset, un nuovo supporto per pannelli Bencore costituito da due piedini in acciaio, disponibili in finitura lucida a specchio o nella gamma dei colori RAL. Grazie al sistema a molla, il supporto automaticamente stringe il pannello che può, in qualsiasi momento, essere spostato facilmente.
Anche Upset può essere abbinato ai pannelli della collezione Bencore negli spessori da 17 mm a 21 mm.
Quali pannelli Bencore sono più indicati per realizzare Smart Office by Bencore? Su Stretch Bencore propone l’utilizzo del pannello Lightben™ Kaos 3d Clear T spessore 9 mm.
La famiglia Lightben è, fra le famiglie Bencore, quella che si è affermata per la particolare struttura delle celle interne che offre una trasparenza variabile in funzione dell’angolo di visuale, mentre le lastre esterne accoppiate all’alveolare consentono di modulare la trasmissione della luce in intensità e colore. Grazie a queste caratteristiche estetiche ed alla notevole leggerezza e rigidità, Lightben™ ha trovato largo impiego nell’architettura di interni e nell’arredo.
La variante Kaos 3D rappresenta, con le dimensioni variabili delle celle interne, una evoluzione in senso estetico di questi pannelli ed hanno per questo attirato l’attenzione di interior designers e progettisti che, oltre la loro performance, li prediligono per creare ambienti di impatto minimale, ma suggestivi ed originali.
La variante del sistema costituita da Upset può essere applicata a tutti i pannelli della gamma Bencore che hanno lo spessore 17 mm, 19 mm oppure 21 mm.