Lavorare a casa e non solo in ufficio: per sempre più persone non è solo una necessità, ma una vera scelta di vita. In un mondo lavorativo che richiede mai come ora flessibilità e dinamismo, la casa diviene uno spazio da rimodellare in funzione di queste nuove attività, scegliendo soluzioni strategiche e raffinate che permettano di non invadere gli spazi dedicati alla quotidianità e alla famiglia.
Ambienti fluidi che si adattano alle diverse esigenze
Allo stesso modo in cui si pensa, tornati dall’ufficio e chiusa la porta di casa, che il lavoro debba restare alle nostre spalle, lo spazio home-office deve avere il medesimo impatto, dando la possibilità di separare, seppur fluidamente, i momenti di vita da quelli di lavoro.
I sistemi per porte CityDoors di Doimo Cityline sono la soluzione ideale per chi vuole realizzare nuovi ambienti comunicanti senza stravolgere l’estetica e la funzionalità della propria abitazione, perché da un lato non richiedono la costruzione di pareti in muratura e dall’altro si installano facilmente e in poche ore.
Personalizzabili nei minimi dettagli
Pensate sia per chi ama isolarsi, sia per chi vuole rendere lo spazio dedicato al lavoro una sorta di stemma distintivo della casa, da mostrare e non da nascondere, le porte CityDoors sono realizzate con materiali sostenibili e high-tech, tra cui vetro e alluminio, che permettono di unire leggerezza e solidità strutturale. I telai molto sottili, dal minimo impatto visivo, regalano una grande pulizia formale, mentre le infinite possibilità di personalizzazione – dalle dimensioni ai materiali delle ante, dalla tecnologia di sistema alle colorazioni dei vetri e dei pannelli – consentono di dare vita a progetti d’interni originali creati a misura delle proprie esigenze.