Novità aziende arredo interni

Luceplan a Colonia @ Design Post

In questo contesto, Luceplan presenterà in anteprima assoluta due lampade altamente innovative, Diade pensata per il workplace e Garbì per i progetti di interior. Entrambi questi prodotti sono stati sviluppati secondo la nuova tendenza per la progettazione della luce che volge lo sguardo alla condizione ambientale in cui viviamo e al ruolo predominante che la luce ha sul sistema percettivo umano. Il connubio fra progetto illuminotecnico ed comfort acustico, unito ad una forte matrice decorativa, è uno dei punti di forza di Luceplan, tra le poche aziende in grado di proporre soluzioni di illuminazione che coniugano al contempo un’estrema funzionalità con un design impeccabile.

Comfort acustico e illuminotecnico: Diade Quello del comfort acustico è un tema cui Luceplan si dedica ormai da anni, investendo nella ricerca di nuove tecnologie e ponendo grande e costante attenzione sia ai parametri percettivi che a quelli fi sici, senza mai perdere di vista la dinamicità e la qualità cromatica della luce. Frutto di questa continua sperimentazione è Diade di Monica Armani che, dopo il successo riscontrato da Silenzio, prosegue la sua ricerca per nuove soluzioni illuminotecniche che offrano al contempo elevate prestazioni di fono assorbenza. Questa lampada a sospensione dal forte impatto e particolarmente suggestiva, è costituita da un corpo centrale estruso e da due pannelli che possono essere montati verticali o orizzontali a creare una quinta o una grande sospensione.

Le sue “ali” dal design lineare e rigoroso sono termoformate con ovatte altamente fonoassorbenti, plasmate e segnate da delle linee che hanno scopo strutturale e decorativo al tempo stesso: la loro funzione è anche quella di incanalare la luce a seconda delle esigenze, verso il basso dalla linea centrale o in due fasci e, in opzione, anche verso l’alto per un effetto di luce indiretta. La lampada è disponibile in diverse colorazioni. Perfetta per i luoghi di lavoro, Diade è una lampada capace di defi nire e scaldare l’ambiente in modo unico e riconoscibile, connotando e personalizzando lo spazio con un unico elemento architettonico modulare che crea un effetto couture particolarmente raffi nato. Una lampada come una scultura: Garbí Ad arricchire la già ampia collezione di lampade decorative per il domestico di Luceplan ecco Garbì, un’applique creata da David Dolcini che sembra prendere forma dalla parete stessa, disegnata in un unico volume pieno fatto di superfi ci morbide e regolari che si incontrano creando spigoli netti che, illuminati, diventano segni grafi ci. Quando è accesa, la luce del LED rimbalza sulla parete caricando di contrasto la lampada e scivola poi all’interno della bocca, illuminandola e andando a disegnare delicatamente un arco sulla parete. “Ho progettato Garbì come fosse una scultura, asportando materiale a un volume grezzo iniziale e osservando progressivamente come la luce scivolava sulle superfi ci e marcava gli spigoli” afferma Dolcini, raccontando di essersi ispirato ai rifl essi della luce del sole sulle architetture di Valencia “Ho poi cercato di riportare in Garbì, un oggetto infi nitamente più piccolo e destinato ad illuminare gli spazi interni di architetture di tutto il mondo, quella sensazione di equilibrio, vitalità e forza”. Disponibile in due fi niture, una in alluminio verniciato a polvere bianco opaco con effetto goffrato ed una con la superfi cie esterna in alluminio metallizzato, Garbì è una lampada pensata per funzionare anche da spenta perché la sua forma, colpita dalla luce dell’ambiente, evidenzia la sua solidità e le superfi ci dolci. l’illuminazione a servizio dell’individuo: l’illuminazione è infatti un elemento fondamentale nella promozione del benessere, della salute e del miglioramento dell’umore delle persone.

Acustica, illuminotecnica e decorazione: Silenzio nello stand Sedus ad Orgatec Il comfort acustico è una condizione giudicata essenziale per il benessere psicofi sico, soprattutto negli ambienti di lavoro e negli spazi pubblici, dove è più forte la necessità di ottenere prestazioni altissime in termini di funzionalità e performance: questo è l’obiettivo che Luceplan è brillantemente riuscita a raggiungere con Silenzio, la lampada a sospensione di Monica Armani che abbina soluzioni d’arredo ad elevate prestazioni di fono assorbenza.

Questi i motivi che hanno spinto i progettisti di Consuline a scegliere 15 Silenzio in tre colori e tre diametri differenti per arredare il ristorante dello stand di Sedus, storica azienda produttrice di una gamma completa di arredi per uffi cio: in questo spazio sarà possibile apprezzarne le straordinarie qualità acustiche, illuminotecniche e decorative. Silenzio è stata ritenuta particolarmente adatta a questo allestimento poiché sintetizza al meglio la fi losofi a dello Human Centric Lighting, ovvero l’illuminazione a servizio dell’individuo: l’illuminazione è infatti un elemento fondamentale nella promozione del benessere, della salute e del miglioramento dell’umore delle persone.

Anche quest’anno Luceplan riesce a sviluppare progetti innovativi ed effi cienti, presentandosi ad Orgatec con prodotti dall’estetica contemporanea e dal design sempre nuovo ed affascinante, aggiungendoli alle già molte soluzioni per l’uffi cio e non solo, esposte nelle scorse edizioni.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %