L’attico, di 767 metri quadrati, riflette l’idea di lusso sobrio e minimalista che pervade tutto il progetto d’architettura, caratterizzato da un design essenziale e incentrato su una serie di sevizi comuni (tra cui il ristorante stellato Shaun Hergatt), che ne fanno un unicum nel suo genere. Linee pure e rigorose definiscono spazi ampi e regolari, resi eleganti da una palette cromatica neutra e da mobili di design che evocano un’atmosfera di caldo confort. Al centro, il tema della luce (e della vista sugli esterni), svolto riconoscendo un ruolo chiave alle grandi finestre che corrono lungo le pareti perimetrali, trasformate in angoli di relax con vista e riquadrate da cornici di eucalipto che ne esaltano la preziosità.
DESIGN
Uno sguardo agli ultimi progetti
Tra le novità presentate all’ultimo Salone del Mobile, la lampada Lea, che Matteo Nunziati ha disegnato per il brand di illuminazione e arredo Tato, interpretandone il desiderio di creare oggetti che vadano oltre il tempo e si propongano quali instant classics. Caratterizzata da una forma pura e scultorea, Lea si compone di due cilindri che si intersecano generando un inedito rapporto tra basamento e diffusore, incentrato su un sottile sfalsamento di piani. La preziosità dell’insieme nasce dall’abbinamento di materiali raffinati che provengono dalla nostra tradizione, come il vetro soffiato veneziano e il marmo toscano, previsto in variante chiara (Carrara) e scura (Portoro).
LATEST NEWS
Due nuove Trump Tower
Prosegue la fortunata collaborazione tra Matteo Nunziati e la Trump Organization, che ha già portato alla realizzazione degli interni delle Trump Towers di Pune (India) e al rinnovamento del Trump National Doral di Miami. Di ritorno da New York, dove ha appena incontrato Donald Trump Junior (con lui nella foto in alto), Matteo Nunziati conferma che i lavori per le nuove Trump Towers di Nuova Delhi, che prevedono 250 appartamenti all’interno di due torri di 50 piani per 120 metri di altezza, da inaugurarsi nel 2022, inizieranno nelle prossime settimane. Grande coinvolgimento dei migliori brand del Made in Italy, chiamati a far parte di un progetto che vuole essere il simbolo di un lusso elegante e discreto, caratterizzato da lavorazioni esclusive e dettagli preziosi.
Fonte Ufficio Stampa ADP Comunicazione