Novità aziende bagni

Arbi Arredobagno conferma il trend di crescita positivo

Anche il 2019 si sta rivelando un anno importante per Arbi Arredobagno che conferma il trend di crescita positivo degli ultimi anni, attualmente attestato su un +6%. Le chiavi del successo che vedono Arbi emergere tra i principali player dell’arredo bagno sono i costanti investimenti in tecnologie innovative, la continua offerta di prodotti all’avanguardia e di qualità 100% Made in Italy, l’ottimizzazione dei flussi logistici per aumentare la capacità di stoccaggio e la produttività e la perseveranza nel portare avanti una vincente strategia commerciale.

Arbi Arredobagno – sinonimo di competenza progettuale, affidabilità e capacità innovativa – consolida ogni giorno il lavoro e le buone relazioni con i principali players della distribuzione specializzata e con i più importanti gruppi d’acquisto che apprezzano la qualità e l’eccellenza delle collezioni e soprattutto la flessibilità dell’Azienda nel cercare di assecondare le diverse esigenze.
Il crescente successo è frutto di un grande impegno nel porre una maggiore sensibilità e una totale attenzione nella gestione del post-vendita.
La costante ricerca e l’innovazione tecnologica rivestono un ruolo centrale nella filosofia aziendale e hanno permesso di ottimizzare tempi e costi, migliorando gli standard qualitativi e garantendo un ottimo rapporto qualità prezzo dei prodotti. Caratteristica peculiare di Arbi resta, infatti, la completa autonomia produttiva, altamente meccanizzata; inoltre, i sistemi software di cui l’Azienda dispone rendono possibile il monitoraggio completo dell’intero ciclo produttivo dall’ordine alla consegna.

Altro fattore che ha contribuito alla crescita, è stato quest’anno il lancio sul mercato di ben quattro collezioni – Code, Absolute, Materia e Face – che hanno riscosso un enorme successo grazie all’ampiezza di gamma e alla vasta possibilità di personalizzazione; queste caratteristiche hanno, infatti, permesso di soddisfare ogni esigenza arredativa e funzionale.

Sempre quest’anno è stato varato un importante progetto rivolto alla formazione che ha visto la nascita di ARBILAB, uno spazio in azienda dedicato a Clienti e installatori.
Gli installatori che parteciperanno ai corsi di formazione entreranno a far parte di una rete esclusiva messa a disposizione dei Clienti Arbi.

Con l’obiettivo di offrire una proposta di ambiente bagno sempre più completa, nel 2020 l’Azienda affiancherà a tutte le linee di arredo bagno il programma Ibra che comprenderà piatti doccia, termoarredi, accessori, vasche freestanding e box doccia.

Rinnovarsi per continuare a crescere: è questa la filosofia portata avanti da Arbi Arredobagno, forte di una totale affidabilità derivante da un’esperienza di oltre 30 anni.

sito web: arbiarredobagno.it

 

 

 

 

ARBI ARREDOBAGNO

Nata nel 1987 all’interno del gruppo Atma, Arbi è diventata negli anni un punto di riferimento nel settore arredobagno, differenziandosi dai competitor soprattutto per ricerca e innovazione. Design esclusivo, ricerca stilistica e tecnologie all’avanguardia hanno da sempre guidato l’Azienda nella propria produzione, di altissimo livello ed espressione del Made in Italy più puro, frutto di un profondo know-how che si esprime come sintesi di esperienza artigianale e avanzata tecnologia produttiva.
Una produzione capace di interpretare con stile inconfondibile un’ampia gamma possibilità compositive, grazie alla grande quantità di soluzioni arredative a catalogo: materiali, accessori e complementi disegnano un’offerta al servizio della bellezza stilistica, della funzionalità e della qualità. I modelli proposti sanno infatti interpretare con originalità ogni ambiente bagno, rispondendo alle esigenze di ottimizzazione degli spazi disponibili, senza trascurare dettagli e accessori in grado di personalizzare e rendere originale ogni soluzione.

Caratteristica peculiare di Arbi è la completa autonomia produttiva, altamente meccanizzata, all’interno dello stabilimento di Brugnera (PN). I notevoli investimenti che negli anni l’azienda ha applicato alla ricerca e all’innovazione tecnologica hanno permesso di ottimizzare tempi e costi, migliorando gli standard qualitativi e garantendo un ottimo rapporto qualità prezzo dei prodotti. Sistemi software di ultima generazione rendono possibile il monitoraggio completo dell’intero ciclo produttivo dall’ordine alla consegna.
Con un fatturato di 29 milioni di euro, derivante per il 91% dal mercato italiano, Arbi conta 110 dipendenti e arriva a produrre circa 450 mobili al giorno.

 

 

 

 

 

 

Press Office: Studio Roscio PR&Consulting 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %