L’abitazione, con il suo rivestimento esterno in legno Kebony e gli irregolari tetti spioventi, vive in assoluta armonia con la vallata in cui sorge ed i pini verdi che la attorniano. Il piano terra, in roccia scistosa nera, quasi scompare nel pendio naturale.
L’unico piano interamente visibile è il primo, le cui forme reinterpretano quelle delle tradizionali case lituane. L’utilizzo di materiali come il legno ed il vetro non solo conferisce grande luminosità agli spazi interni, ma rafforza ulteriormente il legame con l’esterno. La residenza, grazie alle ampie finestre e ai solidi volumi, si apre alla vallata, richiamandone la naturale morfologia.
Le vetrate del piano terra sono parzialmente coperte da lamelle di legno verticale, che garantiscono protezione dai raggi
solari, divenendo al tempo stesso parte dell’arredo interno. Una linea che evoca chiaramente quella dei tronchi d’albero e che rimarca, come l’intera struttura, la volontà di porsi in continuità con l’ambiente circostante.
Rispecchiano perfettamente questi propositi architettonici, la purezza di forma e di contenuti della serie INNOVO di CEA, scelta per valorizzare al meglio l’ambiente bagno. In acciaio AISI 316, INNOVO si racconta attraverso un tubo di diametro 3 cm che dall’erogatore scorre al miscelatore senza mai cambiare di passo. In versione da lavabo e a colonna per vasca, INNOVO si distingue per una leva particolarmente ergonomica, che funge da elemento funzionale per facilitare l’apertura dell’acqua.
Fonte: Ufficio Stampa gagliardi & Partners