E’ nata così la partnership tra Glass 1989 – leader nel settore arredobagno e wellness, con una vasta gamma di prodotti estremamente versatili e funzionali, che ben si adattano a spazi domestici e sanno anche soddisfare al meglio le richieste per le aree benessere professionali – e Lago S.p.A. – innovativo brand dell’interior design italiano – di Villa del Conte (PD).
Una collaborazione ormai consolidata, che si è rinforzata con l’opening ufficiale di Casa Lago, in via san Tomaso, 6 a Milano: l’ultima di una serie di iniziative, eventi e progetti commerciali, che hanno visto e vedranno le due aziende operare insieme in prima linea.
“Ritengo questa partnership molto importante – sono le parole di Stefano Boccalon, CEO di Glass 1989 – e perfettamente in linea con l’approccio Glass 1989, che da sempre vuole valorizzare il made in Italy più innovativo.”
I prodotti Glass 1989 e Lago, perfettamente complementari, si caratterizzano come veri e propri oggetti di design, indispensabili per migliorare la vivibilità degli spazi, all’insegna di un “interior life network” sempre più proficuo e all’insegna dell’eccellenza.
Casa Lago rappresenta in questo senso l’espressione migliore di quanto LAGO ha: il posto dove la forza del “Design Thinking” raggiunge una forma completa. Uno spazio aperto che rappresenta l’approccio complessivo a tutti gli ambienti della casa e del vivere.
Valori che si sposano perfettamente con la visione di Glass, che negli ultimi anni ha riletto in chiave completamente inedita il concetto di ambiente bagno, presentando sistemi d’arredo multifunzione.
Presso Casa Lago, in particolare, sono presenti soluzioni per la composizione di spazi vapore e hammam come NonSoloDoccia; delle aree doccia come il piatto RUG e la chiusura Kahuri. Non solo, anche i complementi come vasi e bidet sono a marchio VitrA, azienda turca di cui Glass è importatore esclusivo per il mercato italiano. Si distinguono soprattutto la serie Sento e la serie Metropole, quest’ultima NOA Design.
Grazie all’offerta Glass, il bagno diventa uno spazio aperto all’immaginazione progettuale, dove poter concretizzare un programma d’arredo personalizzato all’insegna dell’eterogeneità e del gusto individuale.
Un concept che esprime la propensione dell’Azienda per un design innovativo, contaminato da linguaggi estetici inediti, che aprono nuove strade e possibilità per il prodotto: una creazione che racchiude un vero e proprio mondo da modulare in base alle esigenza personali di ciascuno.