Novità aziende bagni

Duravit: la zona lavabo perfetta

Ma oltre a ordine e piani d’appoggio, per la scelta di design, materiali, colore e arredamento sono determinanti benessere e gusto personale.

Solitari, come il lavabo Cape Cod con bacinella soprapiano progettato da Philippe Starck oppure il lavabo DuraStyle con struttura portasciugamani in legno disegnato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, spiccano per le caratteristiche marcate.

I lavabi consolle con base abbinata formano un’immagine di perfetta unità e offrono un pratico spazio contenitivo.
La suddivisione interna di Duravit con dettagli in Acero o Noce masselli permette di tenere tutto in ordine.

Le consolle offrono una molteplicità di combinazioni personalizzabili e multiformi. Eleganti e leggere, possono essere abbinate a basi sospese per ottenere spazio contenitivo.

I classici preferiti sono le bacinelle rettangolari abbinate alle consolle e ai mobili della serie X-Large. Con larghezze variabili fra 80 e 200 cm, le consolle sfruttano lo spazio in maniera ottimale e sono adatte anche per soluzioni in nicchia.

La posizione migliore per le fonti di luce zonali è direttamente nello specchio, con luci facili da attivare, come per esempio negli specchi L-Cube dotati di sensore e negli armadietti a specchio con cornice luminosa.

Accessori – Dal dispenser portasapone, al portasciugamani fino allo specchio cosmetico, gli accessori offrono soluzioni pratiche in bagno e completano la zona lavabo.

Praticamente non c’è limite alla libertà di configurazione. Di base, Duravit mette a disposizione una gamma di circa 50 finiture. I bilaminati spaziano dal Bianco a varie tonalità legno, dal Grigio grafite opaco all’insolita finitura Lino. Continuano ad essere molto richieste anche le selezionate impiallacciature in vero legno di Noce, Rovere o Castagno.

 

Fonte: Ufficio stampa Duravit

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %