L’azienda tedesca ha presentato ai professionisti del secondo distretto turistico d’Italia soluzioni che semplificano e velocizzano la costruzione di bagni e SPA.
Proprio nel contract infatti, la tecnologia Wedi di costruzione a secco, basata su pannelli impermeabili in polistirene estruso, presenta numerosi vantaggi in termini di leggerezza e funzionalità, permettendo la creazione di progetti originali. Con un importante vantaggio competitivo: la velocità di realizzazione, che riduce al minimo i disagi, anche economici, di una ristrutturazione e del cosiddetto “fermo camera”.
I sistemi Wedi sono già predisposti per essere piastrellati e integrano tutte le fasi piuÌ€ complesse di montaggio e progettazione in un impianto giaÌ€ pronto per la posa. Scarico premontato e pendenza del piano preimpostata facilitano la vita agli idraulici e mettono al riparo il committente da ogni possibile errore.
Il catalogo dell’azienda comprende soluzioni pensate per ogni spazio che vanno dalla SPA alla realizzazione dell’intero bagno.
Nel segno della flessibilità, i pannelli Wedi possono anche “uscire del bagno” ed essere utiizzati per costruire mobili su misura e altri elementi strutturali.
Fonte: Ufficio Stampa