Osservando le ultime tendenze, la stanza da bagno si impone sempre più come spazio polifunzionale che coniuga cura della persona e benessere fisico. Tra i trend più importanti si annovera anche quello relativo alla maggiore fluidità tra gli ambienti domestici che vede confluire nella sala da bagno elementi tradizionalmente appartenenti ad altre aree della casa. In linea con questo orientamento, Scavolini propone quindi soluzioni arredative con contaminazioni di materiali, design e stili all’insegna della massima coordinazione e coerenza stilistica.
All’esposizione parigina, Scavolini presenta quindi non solo l’offerta dedicata al bagno con le ultime novità Tratto e Juno, disegnate da Vuesse, la collezione Qi di Nendo e il progetto Diesel Open Workshop, ma anche quella relativa alla cucina, argomento sempre di maggiore interesse per i rivenditori del settore, con il modello MIA by Carlo Cracco.
Commenta Fabiana Scavolini, Amministratore Delegato di Scavolini: “La partecipazione a Idéobain rappresenta un appuntamento strategico per intercettare gli operatori e i professionisti del settore alla ricerca di soluzioni per soddisfare le esigenze dei loro clienti. Grazie al suo orientamento al business, la fiera parigina è quindi una straordinaria vetrina su un mercato dinamico come quello francese. Una tappa importante anche per il percorso di internazionalizzazione che da anni portiamo avanti e che, nel 2018, è culminato proprio in Francia con l’apertura della divisione Scavolini France sas.”
Scavolini @ Idéobain
Hall 3 – Allée H – Stand 020
Scavolini
Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Nel 2012 nasce il progetto Scavolini Bagno, frutto della volontà dell’azienda di soddisfare una precisa istanza del mercato, che da tempo richiedeva la fornitura di soluzioni ad hoc per questo ambiente. Negli anni la proposta di Scavolini si è ampliata ulteriormente, arrivando ad includere anche una vasta gamma di soluzioni dedicate alla zona living, con un’offerta che si articola in soggiorni integrati e indipendenti, per un “home total look”. In poco tempo, l’azienda ha raggiunto dimensioni considerevoli e oggi dispone di un insediamento industriale di 204.000 mq (di cui 90.000 coperti) dove lavorano 700 dipendenti. Il risultato dell’impegno aziendale è dimostrato dal fatturato del Gruppo, che ha raggiunto nel 2018 i 225 milioni di euro. Inoltre, l’indotto costituito dai fornitori di parti componibili, che negli anni è cresciuto attorno all’Azienda, è oggi una realtà importante per il territorio locale.
4 – 8 novembre 2019
Parc des expositions
Paris Nord Villepinte
Fonte Ufficio Stampa Studio Roscio