Leggeri robusti e impermeabili, pannelli e kit per doccia filo pavimento accelerano infatti i tempi di cantiere, ma mettono anche al riparo dagli errori più comuni con soluzioni prefinite e già pronte per la posa.
Diventa così più facile costruire nicchie, panche wellness e box doccia, ma anche rivestire vasche e sanitari sospesi, oppure dividere l’area funzionale da quella benessere senza richiedere la collaborazione di altri esperti, come cartongessisti o muratori.
Un bel vantaggio anche in termini di business!
La flessibilità dei pannelli da costruzione wedi li rende inoltre perfetti anche per realizzare mobili contenitori o piani sottolavabo.
Sono dunque uno strumento dalle grandi potenzialità per l’idraulico esperto, che in fase di ristrutturazione può proporre al cliente soluzioni su misura.
Per sviluppare la rete di installatori certificati wedi Experts, wedi organizza periodicamente corsi gratuiti di specializzazione presso la sede di Ornago (MB).
Qui, sotto la guida dei responsabili tecnici dell’azienda, gli installatori vengono guidati nella realizzazione passo-passo di docce filo pavimento e di altri sistemi di costruzione a secco.
WEDI
Fondata nel 1983 da Helmut Wedi, l’azienda che porta il suo nome è leader nei sistemi di costruzione a secco per il bagno. I pannelli wedi in polistirene estruso sono leggeri, impermeabili, autoportanti e si distinguono per l’installazione facile e veloce. Per l’innovazione e la praticità dei suoi prodotti, wedi è diventata un punto di riferimento nelle soluzioni per docce a filo pavimento.
Fonte: Ufficio Stampa Threesixty