Novità aziende bagni

Zucchetti Group: Anteprima Salone del Mobile 2020

Alle spalle quasi un secolo di esperienza e all’orizzonte una nuova fase di sperimentazione: a un passo dal suo centesimo compleanno, il marchio Zucchetti rafforza la sua identità storica e istituzionale rinnovando e precisando i suoi percorsi progettuali e la sua immagine. Il neonato Zucchetti Group, all’interno del quale agiranno distinti ma complementari i brand Zucchetti e Kos, continuerà ad operare con decisione, carattere e qualità
nel mondo del bagno e del wellness, incrementando però
la diversità e la molteplicità dei linguaggi e intraprendendo
nuove collaborazioni con il mondo del design i cui risultati verranno presentati durante prossimo Salone del Mobile

Zucchetti. Water Values. Fin dai suoi esordi Zucchetti ha esaltato il valore dell’acqua disegnandone con cura e maestria i percorsi. Dalla simbolica e fondante collaborazione con lo Studio Nizzoli l’azienda non ha mai smesso di sperimentare nel campo della forma e della tecnologia del rubinetto, il 2020 celebra il ritorno a un linguaggio polifonico accogliendo sguardo e segno di nuovi designer. Da un lato l’approccio olistico dell’architetto David Lopez Quincoces che dà forma a una linea di rubinetteria pensata per essere inserita in progetti di entità e nature molto differenti tra loro: Helm, essenziale e iconico al tempo stesso, reinterpreta il rubinetto con maniglia a croce in una fascinosa scomposizione e ricomposizione di volumi cilindrici che inaugurano la prima avventura tutta in acciaio di Zucchetti. Dall’altro, il gesto coraggioso di Alberto e Francesco Meda, che in un mondo di segni urlati, scelgono di disegnare Medameda, un oggetto “rassicurante”, versatile, la cui forza si apprezza nel sottile, quasi impercettibile, evolversi delle forme l’una nell’altra. Questo nuovo rubinetto, monocomando o tradizionale, è frutto della collaborazione tra padre e figlio e rimanda simbolicamente al DNA di un’azienda cresciuta negli anni e nel confronto tra le generazioni. (Entrambe i progetti verranno presentati durante il prossimo Salone del Mobile.)


Kos. Water Wonders. L’universo Kos, fin dagli esordi negli anni ’90, prende forma alimentando la dimensione del sogno, la poetica dell’abbandono. L’acqua di Kos è un elemento in cui perdersi per ricongiungersi con sé stessi dentro un piacere fisico e mentale. Oggi, pur non smettendo di coltivare questa vocazione naturale, il marchio Kos si accinge ad ampliare il suo discorso progettuale, sempre più consapevole e deciso ad accogliere le
rivoluzioni contemporanee rispetto al tema dell’acqua e dell’abitare. Se il mondo dell’outdoor e del wellness rimangono cruciali per un brand che ha fatto scuola in questi campi, Kos si appresta ad entrare più miratamente nelle case dell’oggi incontrandone le mutate esigenze di spazio e le diverse ritualità. Accanto agli idromassaggio e alle grandi iconiche vasche in acrilico e solid surface, nascono nuovi progetti ideati da giovani designer internazionali – per la prima volta dopo molti anni di monofirma. A inaugurare questa nuova fase di collaborazioni saranno gli italiani di studio Zaven e gli statunitensi di Visibility, con due progetti/oggetti che portano novità assoluta nel catalogo KOS, rivoluzionando dimensioni e forme di due proposte capaci di attualizzare il linguaggio del marchio senza tradirlo.

Lavorare sull’immagine. Pioniere assoluto nella comunicazione del bagno, il marchio Zucchetti, ha conquistato fin dagli esordi un’audience trasversale con la varietà e la vivacità dei suoi messaggi: da picchi di ironia insuperabili a gesti di indiscussa eleganza, le campagne del brand si sono avvicendate efficaci e sorprendenti. Il neonato Zucchetti Group non smette di credere nella forza dei segni e delle immagini e attualizza il suo linguaggio coinvolgendo un nuovo e articolato team: l’art direction va a Matteo Fiorini che ha lavorato alla nuova visual identity con la consulenza grafica e testuale di Studio Vedèt, le immagini del fotografo Delfino Sisto Legnani e il lavoro di set design di Dimitra Louana Marlanti.

Fonte Ufficio Stampa P-S

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %