Siamo nel cuore di Firenze, in uno dei quartieri più antichi e caratteristici del capoluogo toscano. L’impresa avviata da Arnolfo negli anni cresce e si consolida fino ad arrivare negli anni ’50 quando, in pieno boom economico, la ditta Bertocci mette in produzione una prima serie di accessori bagno chiamata Giglio proprio in omaggio al simbolo della città di Firenze.
Dalle cerniere metalliche agli accessori bagno il passaggio sarà graduale, ma definitivo: la Bertocci infatti da questo momento produrrà sempre più linee di complementi ed arredi per il bagno, seguendo le nuove tendenze abitative e utilizzando solo materiali di alta qualità. Nel procedere del percorso l’Azienda si scopre molto incline a fare innovazione e ricerca fino a diventare un punto di riferimento per il settore degli accessori bagno.
Nel mutare sempre più veloce di mode, stili e tendenze, Bertocci mantiene coerenza rispetto alla progettazione di sistemi integrati per arredare il bagno, puntando al buon design ed alla qualità dei prodotti e questa scelta paga da subito in termini di affermazione sia su scala nazionale che internazionale.
Ancora oggi tutte le collezioni Bertocci sono frutto della creatività di un team di designer qualificati ed apprezzati: la produzione è tutta assolutamente italiana e controllata internamente all’Azienda per la massima valorizzazione di un Made in Italy autentico e garantito. In questi novanta anni di attività il marchio Bertocci si è distinto per essere dinamico, innovatore e molto orientato al design. Materie, lavorazioni, ricerca, sostenibilità e processo di internazionalizzazione sono i fattori che hanno nel tempo mantenuto l’Azienda sempre allineata con le avanguardie dei diversi mercati.
La forte identità del marchio ha permesso inoltre all’Azienda di attraversare congiunture molto diverse fra loro, alcune delle quali anche molto difficili, restando però coerente con sé stessa ed i propri valori e mantenendo una proposta di accessorio bagno che i mercati continuano ad apprezzare e ricercare. Dal 2014 alla guida di Bertocci troviamo Roberto Renzi il quale, assieme a Valentina Fulgenzi, ha rilevato e rilanciato l’attività con grande dinamismo e con una vincente intuizione imprenditoriale.
Oggi Bertocci è in forte crescita e guadagna quote di mercato sempre più importanti nei mercati emergenti: è del 2018 lo sbarco anche in Cina. Sempre nel 2018 la fortunata serie Moon, design Studio Phicubo, si aggiudica l’Iconic Awards, prestigioso riconoscimento tedesco: l’eccellenza ed il valore delle collezioni Bertocci è dunque riconosciuta internazionalmente.
Ma Bertocci non si ferma qui: l’Azienda è infatti molto attiva anche a livello sociale, sostenendo e collaborando con varie ONLUS del territorio fiorentino. ‘Giunto a questo importante traguardo – afferma Renzi – posso solo dire che un’impresa riesce a crescere e fare innovazione solo se contemporaneamente salvaguardia il proprio passato. Questo è il ‘segreto’ di Bertocci: solide radici affondate in una tradizione che non deve perdersi, sguardo proiettato sul futuro.’
fonte: Fabio Luciani Comunicaizone d’Impresa