Novità aziende complementi arredo

ALESSI premiata a Chicago per il GOOD DESIGN™ Award 2017

Anche questa nuova assegnazione, come quelle ottenute negli anni scorsi, contribuisce a confermare Alessi come un laboratorio di ricerca nel campo delle Arti Applicate, una vocazione all’esplorazione del possibile creativo attraverso nuovi linguaggi visivi e oggetti con un alto valore progettuale. 

 

circusCon “Alessi Circus” Marcel Wanders disegna per Alessi una famiglia di oggetti in grado di suscitare sorpresa e stupore, evocando le emozioni di uno spettacolo circense. Il mondo immaginifico di Wanders e l’alta qualità produttiva raggiunta da Alessi nella lavorazione della lastra d’acciaio danno vita a oggetti con motivi ornamentali che valorizzano al contempo il materiale e la decorazione. La collezione comprende accessori per la casa e per la tavola: Sottopiatti, Coppe, Vassoi rotondi, Secchiello per ghiaccio, Portabottiglia, Rinfrescatore, Insalatiere, Mug, Coppette, Contenitori. Ogni pezzo è caratterizzato da disegni geometrici romboidali, circolari, strisce, spicchi, in un equilibrio perfetto di colori e materiali.  

 

grattugiaformaLa Grattugia “Forma” è uno degli ultimi progetti di product design firmati dall’architetto Zaha Hadid per Alessi, prima della sua scomparsa. Ispirata, come molte sue opere architettoniche, a forme pure che sembrano levigate dal tempo e da forze naturali come l’acqua e il vento, “Forma” ha una sagoma che si adatta perfettamente al palmo della mano. È costituita da due elementi scultorei che si connettono in una perfetta reciprocità e sintonia di forme: una base nera sostiene la parte funzionale in acciaio inossidabile lucido, ottenuta attraverso un processo produttivo complesso. 

 

thermosalessiNaoto Fukasawa continua la sua ricerca di un design dall’estetica minimale, da lui definito “ecologico”, con il progetto del Thermos e della Caraffa termoisolante “Nomu”. Il nome “Nomu” ha origine dal termine “bere” della lingua giapponese, spunto perfetto per dar vita a una collezione di oggetti studiati appositamente per il consumo delle bevande in viaggio, in ufficio o in brevi trasferte.

 

 

watertoweralessiIl Contenitore “Water Tower” di Daniel Libeskind è una nuova sfida progettuale per Alessi. Una micro-architettura da tavola che riconduce alla mente le brillanti analisi di Aldo Rossi sul rapporto dialettico tra urbanistica e paesaggio domestico. “Water Tower” si ispira alle “water tank” americane, le cisterne d’acqua che si contano numerose sui tetti di New York. Il serbatoio funge, del tutto quasi inaspettatamente, da contenitore per il servizio in tavola, barattolo da cucina o portaoggetti da scrivania. “Water Tower” è una presenza ricercata e un manufatto di complessa realizzazione, risultato dell’ingegno di un grande architetto e dell’abilità tecnica raggiunta dai tecnici dei reparti produttivi di Alessi.

 

posate giro alessiCome molti progetti di Ben van Berkel/UNStudio, il Servizio di posate “Giro” è il risultato di influenze e contaminazioni tra discipline diverse accomunate da un approccio progettuale che integra funzionalità, processo produttivo, materiali e fruibilità.  “Giro” si distingue per la forma architettonica dei suoi manici, caratterizzati da un segno delineato da un movimento elicoidale, dinamico ed ergonomico, che si trasforma in una lama risalendo lungo il corpo della posata. Un elemento curvilineo ispirato a molti degli spettacolari progetti di UNStudio diffusi nel mondo e adattato a una scala ridotta con un perfetto equilibrio di linee e bilanciatura nei singoli elementi.

 

swan alessiALESSI Swan by Hansa di Mario Trimarchi è il risultato della collaborazione tra Alessi e Hansa, azienda tedesca specializzata nella produzione di accessori per il Bagno e la Cucina. Alessi Swan è un miscelatore da cucina unico per design e tecnologia. Il suo disegno scultoreo è ispirato dalla bellezza della natura e dalla necessità di preservarla. La sua struttura, che richiama le forme eleganti del cigno, accompagna soluzioni tecniche avanzate per garantire un perfetto controllo del flusso d’acqua e rispondere più strettamente alle esigenze del mondo sofisticato delle cucine di alta qualità.

 

sense alessiRodrigo Torres è l’autore del rubinetto elettronico “Sense”, progettato per Alessi e l’azienda finlandese Oras. Il rubinetto va ad arricchire la gamma di miscelatori presenti nelle collezioni IlBagnoAlessi e LaCucinaAlessi. Il sistema di controllo elettronico di “Sense” permette di regolare in modo efficiente il flusso dell’acqua che viene attivato o interrotto semplicemente sfiorando la parte superiore del rubinetto. Il progetto mette in evidenza l’importanza di salvaguardare l’acqua, una risorsa fondamentale per il nostro benessere, riducendone il consumo nella vita quotidiana.

 

Fondato a Chicago nel 1950 dagli architetti Eero Saarinen, Charles e Ray Eames, Edgar Kaufmann Jr. e conferito ogni anno da The Chicago Athenaeum, il Good Design Award è ancora oggi riconosciuto come la più autorevole selezione a livello mondiale di opere di design e grafica. Assegna annualmente un riconoscimento internazionale a designer e produttori capaci di proporre progetti nuovi, visionari e innovativi, dotati di invenzione e originalità. Giunto alla 67a edizione, il premio Good Design è assegnato ogni anno da The Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design con The European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies valutando più 700 progetti di design e grafica provenienti da oltre 36 nazioni, sulla base di criteri quali l’innovazione, la sostenibilità, la creatività, la forma, i materiali, il concept, la funzione, l’utilità, e l’estetica. La lista completa dei progetti premiati è disponibile su www.chi-athenaeum.org

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %