È questo il caso dei divani di GHIDINI1961 che, nei modelli Katana e Frame, esprimono il vero valore della progettazione: partendo da un semplice segno grafico, nasce e si definisce un intero elemento d’arredo.
La Katana è la spada giapponese con lama ricurva usata dai Samurai. Da semplice arma, è diventata nei secoli un simbolo che combina decorazione, durezza, resilienza e capacità tecniche eccezionali. Immutata è rimasta la curvatura della lama, divenuta iconica caratteristica. È questo il segno grafico ripreso dal designer Paolo Rizzatto nel divano Katana la cui gamba, a sezione ellittica, è stata pensata e calibrata come la lama della famosa spada. Anche le proporzioni degli elementi compositivi, il rapporto tra seduta e struttura, i raccordi e le linee, gli innesti e i giunti sono studiati nei minimi dettagli per ottenere una avvolgente e confortevole armonia.
Materiale struttura: ottone
Finiture: ottone satinato, lucido e ottone brunito
Materiale sedute e cuscini: Kvadrat, Dedar e pelli naturali
Misure divano (tre posti): 230 x 90 x h 68 cm
Partendo da una semplice forma, Stefano Giovannoni disegna il divano Frame: uno snodo multi-assiale unisce estrusi arrotondati e disposti in diagonale originando un elemento distintivo e caratterizzante. Forme minimaliste, di estrema pulizia formale e leggerezza, ma compatte e possenti. Le numerose combinazioni che si generano raccordando tra loro gli snodi formano le strutture portanti del divano. Questa funge da telaio per i pannelli in cuoio di sedute, schienale e braccioli. Le parti in cuoio sono impreziosite da impunture a vista. Generosi cuscini in tessuto completano l’insieme.
Materiale struttura: ottone
Finiture: ottone satinato, lucido e brunito
Materiale sedute e cuscini: cuoio, tessuto e pelli naturali
Misure divano (tre posti con braccioli): 280 x 90 x h 80 cm
Fonte Ufficio Stampa PR Boutique Firm