I supporti in metallo sono disponibili in peltro e titanio, mentre la seduta e gli schienali sono personalizzabili nei colori LAGO in francis o cotone.
Le differenti misure delle basi si combinano ai diversi moduli, creando un interessante gioco compositivo con gli schienali che, grazie ai pesi integrati, possono essere spostati e rimodulati, dando forme sempre nuove al divano.
LʼAZIENDA
Nata come impresa artigianale, LAGO nel tempo ha saputo ritagliarsi una sua identità precisa diventando un marchio innovativo nel panorama del design italiano. Dal 2006 sotto la conduzione di Daniele Lago, fortemente orientata al design, l’azienda diventa una delle più interessanti rivelazioni degli ultimi anni. La visione allargata del design come disciplina che produce senso e non solo prodotti, in grado di innovare tutta la filiera, ha reso possibile l’affermazione di LAGO come azienda all’avanguardia, capace di proporre nuove visioni e modelli per l’abitare. LAGO si propone di fare del design uno strumento di trasformazione sociale, per creare ambienti che entrino in risonanza con chi li vive. Prova concreta di questo intento è la creazione di una rete di luoghi e persone, LAGO DESIGN NETWORK, in cui il design LAGO migliora l’esperienza in luoghi come negozi e abitazioni, uffici e musei, ristoranti e alberghi, generando nuove relazioni e opportunità di business. Tutti questi luoghi sono connessi tra di loro dal potente motore digitale dell’azienda che conta su Facebook più di un milione di fan.