Diversi i riferimenti che l’arch. Piero Angelo Orecchioni cita in queste nuove realizzazioni: dalle maestose scenografie dell’Egitto di film d’epoca come Cleopatra di Cecil B. Demille, che mescola l’arcaico a segni alloraattuali legati all’Art Déco americana, alla particolarità di questa nell’inserire elementi tropicali e simbolici nelle decorazioni, al brutalismo fino ad arrivare alla corrente postmoderna degli anni ottanta.
“Ogni passato contiene un’occasione mancata” questo il tema conduttore che lega i progetti delle varie collezionie per questo la volontà di poter innescare di volta in volta rimandi nella memoria liberi di evocare, accoglieresegni legati al passato, ad altri luoghi, altre epoche, forti del fatto che tutto questo genera l’inatteso, rendendoancora più vivo e ricco il presente.
PALM
La collezione “PALM” comprende una serie di complementi d’arredo che riportano alla memoria le architetturebalneari degli anni 30/40. Come in un antico codice di scrittura, segni geometrici in pianta diventano preziosielementi modulari in ceramica, fasce in ottone, piani in legno laccato e vetri che si compongono e sisovrappongono creando tavoli, consolle e librerie di varie altezze e dimensioni, personalizzabili nelle finiture e neicolori.
WING
“WING” è una linea modulare di imbottiti composta da elementi separati e dalla forma avvolgente con unoschienale fortemente caratterizzato che si apre e accoglie la seduta come sotto la protezione di una grande ala,anche questo elemento ricorrente dell’iconografia Art Déco americana. La maestria artigiana è nel riuscire asovrapporre elementi distinti che consentono di poter creare abbinamenti di colore diversi e inaspettati contessuti personalizzati.
Fonte: Ufficio Stampa Fabio Luciani