Novità aziende complementi arredo

Tappeti Illulian: nuovi modelli Limited Edition

Il linguaggio personalissimo e l’estro creativo di queste prestigiose firme del design italiano e internazionale si traduce in trame decorative dal forte registro espressivo che svelano un particolarissimo storytelling. Soluzioni creative d’effetto che restituiscono un senso cosmopolita dell’abitare.
La Limited Edition rappresenta, infatti, la linea più esclusiva del brand grazie alla collaborazione con numerosi esponenti nel panorama artistico internazionale che raccontano la propria personalità e filosofia di vita attraverso decori, illustrazioni e composizioni cromatiche che prendono vita sulla superficie del tappeto.

Ancora una volta Illulian si dimostra sensibile a cogliere il mood del nostro tempo in cui l’universo del design è sempre più aperto a contaminazioni con altri settori: grafica, architettura, pittura, scultura, moda, fotografia e televisione.

 

Éclat_IN & Éclat_OUT by Monica Armani
Il concept di Éclat prevede la creazione di due forme organiche, un quadrato/cerchio e un rettangolo/ovale, su cui è montata una sorta di griglia per definire una grafica di frammenti scalati.
Ogni forma esisterà in due versioni: i frammenti si muovono dal centro verso l’esterno o viceversa. In questo modo i tappeti si possono valorizzare al meglio nell’interior design. Éclat_IN, il cui disegno a frammenti è più intenso al centro e si rarefà verso il bordo, è pensato per essere protagonista assoluto se posto in mezzo a una stanza, mentre Éclat_OUT il cui disegno a frammenti è più intenso sul bordo, è perfetto per valorizzare un arredo importante posto al centro del tappeto.

COCARDE by Cristina Celestino
Cocarde prende ispirazione da una delicata microarchitettura tessile: la coccarda. Un fregio di nastro increspato e pieghettato, in origine simbolo di vanità, diventa strumento dell’indagine progettuale della designer.
Osservata nella sua complessità, fatta di pieghe strutturali e cromatismi, questa composizione parla un linguaggio che supera il significato di emblema di appartenenza.
Le volute delle coccarde le donano l’aspetto di una piccola rosetta, dove il movimento regolare della fettuccia gioca con i campi cromatici in contrasto. Cristina Celestino le accompagna idealmente come petali a terra, ne addolcisce i contrasti cromatici dipingendo una palette colori sofisticata. Ne ammorbidisce le increspature quasi adagiando idealmente le coccarde verso una nuova interpretazione bidimensionale e materica. I singoli moduli, reiterati in diverse misure sulla superficie del tappeto, disegnano una texture iconica, dettando il ritmo di un bouquet astratto.

FLYING GRU by Setsu&Shinobu ITO – Studio I.T.O Design
Si intravedono due origami nelle sembianze di gru giapponesi i quali nascondendosi e cercandosi volano in un prato fiorito. Figure geometriche e forme naturali si sovrappongono in un equilibrato ecosistema di angoli, curve e colori. Un disegno simbolo di longevità, buon augurio e qualità per il pregiato intreccio del tappeto.

ORIGAMIX by Setsu&Shinobu ITO – Studio I.T.O Design
Galleggiano sull’acqua i fiori Sakura, riflettendosi e moltiplicandosi sulle sue geometriche increspature. Le figure floreali si sovrappongono, si intersecano e si nascondono con forme geometriche triangolari dai molteplici colori, arricchendo il manto in un contrasto equilibrato di tonalità chiare e scure.

URSUS by Marc Sadler
Un animale totem dal simbolismo potente e affascinante che rimanda alla forza e al coraggio, ma anche al letargo. Da una parte rappresenta lo stimolo ad affrontare la vita con energia, a lottare per ciò in cui si crede, dall’altra sottolinea il valore dell’introspezione nella pausa che ogni tanto ci occorre per guardare dentro di noi, nella profondità della caverna, prima di ritornare ricaricati e pronti a nuova vita.
Un contrasto riprodotto nelle fattezze del tappeto realizzato con una tecnica innovativa dai maestri tessitori che, in un intreccio di spessori diversi e filati diversi, hanno saputo interpretare magistralmente tale connubio.

I modelli appartenenti alla Limited Edition sono tutti annodati e cardati a mano e possono essere realizzati in due qualità, Platinum 120 e Gold 100, e incantano per l’appeal cromatico ottenuto dai brillanti colori vegetali utilizzati. Platinum 120, che rappresenta la linea più esclusiva, si caratterizza per l’utilizzo di lana e seta di primissima qualità filate a mano e una lavorazione estremamente complessa – ben 180.000 nodi/m2 – che riesce a creare delle “scolpiture” con effetti molto scenografici. Gold 100, propone tappeti realizzati in lana e seta, sempre di grande fascino ma con una densità di 152.000 nodi/m2.

I prodotti di altissima qualità di Illulian possono essere realizzati anche su misura. Il Custom Made dell’azienda nasce dalla volontà di soddisfare ogni tipo di richiesta e personalizzazione della clientela più esigente: un servizio dove colori, disegni, dimensioni e forme sono appositamente studiati per dar vita ad esclusivi pezzi unici. Questi prestigiosi esemplari, possono essere scelti per ambienti residenziali e per realizzazioni contract, come musei, showroom, alberghi, ristoranti e soluzioni per la nautica.

 

 

Fonte: Press Office Italia Studio Roscio PR & Consulting

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %