Novità aziende complementi arredo

The Abyss by Illulian, un viaggio nelle profondità incantate

Un modello che esprime in senso metaforico il respiro degli abissi, un luogo spesso inesplorato e misterioso, libero e fluido, costellato di simbologie. L’infinità dell’abisso è qui espressa grazie alle diverse sfumature del blu che aggiungono stile agli interni.

The Abyss ben si inserisce all’interno di Marina Collection, linea dedicata esclusivamente al mondo della nautica, che raccoglie modelli, ispirati al mare e allo yachting, che combinano l’estetica e la creatività tipici del design Illulian con l’altissima qualità delle materie prime impiegate. Lana himalayana, pura seta e colori vegetali sono così gli elementi essenziali che concorrono a donare a ciascun tappeto quell’inconfondibile aspetto brillante e quella ricchezza di dettagli cromatici che garantiscono all’ambiente circostante un’allure esclusiva ed elegante.

La collezione di completa con Saint Barth e Amalfi in cuipreziose architetture di corallo rosso si stagliano su uno sfondo in un piacevole contrasto cromatico; Itaca in cui creature marine prendono vita da antichi mosaici di primo gusto naturalista che costellavano le pareti di case nobiliari, palazzi e templi antichi; Posillipo in cui il silenzioso abitante degli abissi dai lunghi e sinuosi tentacoli ammalia e conquista per la sua raffinatezza; Seychelles in cui texture di conchigliecompongono un particolare fondale marino su cui camminare; e ancora in Capri e Panarea corde, elementi tipici della marineria e ricchi di significato,disegnano cornici raffinate.

Apprezzati da architetti e interior designer, utilizzati sia per residenze private e sia per il contract, i complementi d’arredo firmati Illulian sono assolutamente personalizzabili in termini di dimensione, colore e forma, per rispondere ad ogni specifica richiesta della clientela più esigente. Annodati e cardati a mano, possono inoltre essere realizzati in due qualità: Platinum 120, che si caratterizza per l’utilizzo di lana e seta di primissima qualità e una lavorazione estremamente complessa – ben 180.000 nodi/m2 – che riesce a creare delle “scolpiture” con effetti molto scenografici, e Gold 100, in lana e seta, sempre di grande fascino ma con una densità di 150.000 nodi/m2. Ogni progetto è dunque studiato appositamente per dar vita ad esclusivi pezzi unici.

 

Fonte: Ufficio Stampa Illulian

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %