Novità aziende complementi arredo

Thonet: Poltrona, lettino, chaiselongue, sofà: il programma variabile S 5000

Il designer inglese James Irvine ha interpretato di nuovo un tipo di divanoper Thonet, che già negli anni 30 fu componente integrativo del programmaThonet: l’archetipo del divano minimalistico con una base realizzata contubo d’acciaio piegato.

Con dei piccoli accorgimenti James Irvine ha sviluppatoun programma variabile di mobili per sedere, basato su una idea costruttivasemplice e intelligente: Il programma S 5000 è un “sistema modulare”.È costituito da tre elementi di base per la seduta – a uno, due o tre posti- e un set di elementi imbottiti che si possono impiegare in modo variabilecome braccioli o schienale.Il programma S 5000 invita a giocare con i materiali, i colori e le dimensioni.Il modulo di base è un lettino senza elementi laterali e schienale – quihanno fatto da padrino negli anni ’30 gli ambiti „Daybeds“, prodotti ancheda Thonet.

Aggiungendo ulteriori elementi, la superficie del lettino diventachaiselongue o comodo sofà a due posti con schienale e braccioli.

Il programmatrova completamento con poltrona e sofà a tre posti; disponibile comemodello classico in pelle nera oppure in freschissimi diversi colori appropriatial paesaggio: c’è una gran scelta di possibilità di combinazione.

Grazie aquesta molteplicità il programma S 5000 si presenta altrettanto versatile:liberamente piazzato nel locale o disposto contro la parete, nel contestoprivato come divano o lettino per ospiti, in logge o in ufficio Le misuredella superficie a sedere e per distendersi dell’elemento base corrispondonoa 200 cm x 80 cm; mentre l’altezza della sedia a 41 cm.

La creazione dell’S 5000 è tipica per il designer James Irvine. Per Thonetha già sviluppato un eccellente prodotto premiato con la sedia di legnoincurvato A 660 conforme ai tempi, che esprime con sensibilità una mediazionetra tradizione e innovazione. Così anche qui:da un’occhiata precisa su cosefamiliarizzate spesso James Irvine fa nascere prodotti caratterizzati „solo“da piccolissime modifiche, quasi minimizzate, che nascono da un oggetto conosciutoe affermatosi, tuttavia, con qualcosa di nuovo e conforme ai tempi.James Irvine: “Da Thonet un designer trova una tradizione del linguaggiocreativo e costruttivo, senza tempo. Lavoro già da parecchi anni insieme aThonet, e durante la mia attività ho capito chiaramente ancora una voltache i prodotti possono essere ‚reinventati’, potendoli introdurre nei tempiodierni.

È proprio questo il programma S 5000: Tradizione Thonet per l’oggimoderno.“Comunicato stampaFrankenberg, gennaio 2007James IrvineJames Irvine, nato nel 1958 a Londra, si è laureato in design al RoyalCollege of Art a Londra nel 1984. Dopo la laurea iniziò a lavorare a Milano, conun’ intervallo breve a Tokio, dove collaborò nel reparto design di Toshiba.Fino al 1993 era membro dell’ Olivetti Design Studio e inoltre partner daSottsass Associati fino al 1997. Oggi, lo studio di James Irvine sviluppaprodotti industriali per Canon, Artemide e Whirlpool. Nel 1999 progettòla nuova flotta Mercerdes Benz City Bus per la città di Hannover. Nel settoremobili, Cappellini era il primo ad ingaggiarlo, mentre oggi Irvine lavoracon delle ditte internazionali come Alias e Magis.

Fonte ufficio stampa Ghenos srl

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %