Casa Dante è un’abitazione situata nella zona residenziale del piccolo borgo di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, all’interno di un contesto urbano caratterizzato dal “non finito”, punteggiato di agrumi e ulivi secolari.
Freemood è un divano sfoderabile dallo spirito libero e flessibile, che désirée propone a chi vuole poter decidere in libertà e a seconda dell’attitudine del momento la posizione dello schienale, che con un semplice gesto diventa più alto e accogliente. La componibilità del modello è costituita da elementi, angoli, penisola, pouf e braccioli in due diverse larghezze. Il divano è in metallo e legno, con imbottita in poliuretano espanso e rivestita con tessuto protettivo accoppiato.
Freemood, design R&S désirée, si ispira ad “Home Soft Home”, la filosofia di désirée a interpretare e trasmettere emozioni attraverso i suoi componenti d’arredo. Ogni prodotto, confortevole, raffinato, dal design distintivo, è ricco di una sua unicità. I dettagli esprimono una loro ragione e sono eseguiti con sapiente cura. Il risultato è un suggestivo lifestyle dalle atmosfere abitative conviviali.
Per Casa Dante è stato scelto nel colore grigio in tessuto – il modello è disponibile anche in pelle – che ben si accompagna alle nuance del vano in cui trova collocazione l’intera l’area relax con caminetto, tv, una sezione di tronco d’ulivo a mo’ di tavolino e il grande affaccio sull’esterno.
Il grande living di ingresso di Casa Dante è delineato principalmente da due grandi pareti nere che proseguono all’esterno definendo gli spazi di ingresso principale e retrostante, mentre l’ambiente focale è contraddistinto dalla depressione centrale nella quale trova collocazione l’area relax con i lunghi divani di désirée, il caminetto ed un grande affaccio verso il giardino.
Le forme sinuose ma razionali di Freemood si relazionano con la forma architettonica degli spazi circostanti e con i materiali utilizzati: vetro, ferro grezzo e legno di ulivo locale, essenza di cui è costituita anche la scala interna, elemento focale del living e della doppia altezza della casa. La scala corre accanto al divano di désirée, quasi a volerne delimitare le ampiezze, dando l’impressione di creare una sorta di riparo protettivo dietro le teste di chi vi si accomoda.