Connubio di estetica e organizzazione, la nuova Aliant è progettata con la modularità di Evolution System che introduce un’aumentata capacità di basi, cassettoni, colonne e pensili, doppi ripiani all’interno delle basi, top a filo anta e interni preziosi. Lo zoccolo di 8 cm e le gole nelle finiture Nero spazzolato o Titanio sottolineano i volumi, donando alle composizioni un rigore geometrico, sottolineato dalla pulizia delle forme.
Il design compatto di Aliant viene esaltato dalla bellezza di un materiale puro come il vetro. Capace di dare profondità ai colori e leggerezza all’ambiente domestico, è una finitura che riesce a nobilitare ogni spazio. Le due versioni lucida e opaca permettono di giocare coi riflessi propri di un materiale, che possiede la grande dote di non invecchiare mai e che dona vantaggi come l’igienicità e la facilità di pulizia. Interamente riciclabile, il vetro è espressione della ricerca di Stosa Cucine di materiali che riescono a fondere qualità e sostenibilità, valori estremamente importanti per l’azienda toscana.
Queste due caratteristiche si ritrovano anche nella nuova finitura con cui viene arricchito il progetto Aliant: l’HPL, declinato in colori materici come l’Argilla, il Cemento, l’Ossido e il Siena o di grande eleganza come il Bianco, il Calacatta e il Grafite Brown. Si tratta di un laminato ad alta prestazione, valido alleato in cucina, in quanto resistente alle alte temperature e alle macchie e impermeabile al vapore e all’acqua. La sua versatilità permette, inoltre, di creare una superficie continua che integra perfettamente il lavabo e la zona cottura all’interno del piano di lavoro con una grande resa estetica.
La modularità di Aliant si presta, infatti, a una pluralità di linguaggi espressivi e riesce a dare vita a diverse soluzioni in cucina: dalle isole scenografiche, rivestite in HPL, che riproducono le texture del marmo, della pietra o dell’argilla e integrano i fuochi alle raffinate cucine lineari esaltate dalla trasparenza del vetro, sino a soluzioni di grande fascino che dialogano con il living. Il risultato è una cucina piena di personalità, dall’allure solida e raffinata.
È possibile integrare nella cucina anche elementi come la libreria Modula, l’esclusiva cappa Lingotto con vetro retato e la cappa Fusion, costituita da volumi rettangolari che si compenetrano e le cui finiture sono personalizzabili in base ai gusti del cliente.
Per rispondere, invece, alle tendenze che vedono lo stile abitativo sempre più orientato a una contaminazione tra gli spazi, la libreria Palo Alto bifacciale o come soluzione sospesa che crea uno spazio-dispensa a parete può essere l’elemento da inserire per mettere in comunicazione l’ambiente living con la cucina.
Fonte: Ufficio stampa Digital Mind