Novità aziende cucine

ARAN Cucine e Stefano Boeri: la cucina Oasi

Inedito luogo da abitare, Oasi è molto più che un funzionale elemento d’arredo: un unico ed essenziale blocco cucina / zona pranzo capace di racchiudere al proprio interno tutte quelle proprietà tipiche di un luogo conviviale quale è la cucina italiana. Centro strutturale e simbolico del progetto è un albero da frutto, punto di riferimento intorno al quale può riunirsi una rete di relazioni familiari e conviviali sempre più complessa e variabile, e metafora dell’importanza che il luogo preposto alle pratiche del cibo assume come centro di gravità nelle relazioni di chi vive insieme. L’albero, il tavolo e il piano di cottura sono dunque un unico oggetto capace di evocare storie, aneddoti, memorie condivise e segreti culinari. Non solo una cucina, ma la narrazione di tutto ciò che vi accade intorno.

Oasi racchiude in un unico blocco multifunzione sviluppato intorno all’albero tutte le fasi di trattamento dei cibi: conservazione, lavaggio, preparazione, cottura, servizio, consumo, riciclo. Seguendo il ‘principio della circolarità’ per consentire la corretta sequenza delle lavorazioni, la cellula free-standing a impianto quadrato della cucina è sviluppata come un articolato dispositivo tecnologico nel quale sono inseriti spazi contenitivi ed elettrodomestici (frigorifero, lavastoviglie, forno, compattatore per il riciclo dei rifiuti). Un semplice meccanismo permette inoltre lo scorrimento di due ‘ali’ sui due lati simmetrici del blocco cucina, che si trasforma così anche in tavolo da pranzo.

L’attenzione nella scelta dei materiali e degli elettrodomestici racconta infine un tema caro sia ad ARAN Cucine sia all’architetto Stefano Boeri: l’ecologia. Il top di Oasi è infatti realizzato in solid surface, materiale straordinariamente resistente e dunque capace di durare nel tempo, mentre per le ante del blocco cucina è stato scelto un legno completamente naturale, risultato del recupero di originali bricole veneziane e prova della tradizione e della capacità artigianale di ARAN Cucine. Oltre all’artigianalità, l’azienda ha raggiunto, nel corso degli anni, altrettanta competenza industriale, tanto da aver inserito in via sperimentale per Oasi un compattatore che consente di ridurre al minimo l’ingombro e la quantità di rifiuti prima ancora dello smaltimento, con un notevole beneficio per l’ambiente.

Oasi è dunque un centro di convivialità, tecnologia, tradizione e innovazione. Una vera e propria Oasi di benessere.

 

 

 

Fonte: Cavalleri Comunicazione

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %