Novità aziende cucine

Concreta Cucine: le novità del 2016

Un’unità produttiva importante inaugurata nell’anno 2008, con mezzi di produzione ad alta tecnologia, metodi di gestione avanzati, un’organizzazione efficiente, personale qualificato e preparato, massima flessibilità produttiva, assicurano ai clienti una continua assistenza e massima qualità del servizio. Le cucine sono fatte anche di artigianalità: Concreta non dimentica saperi tramandati nel tempo che traduce in cucine che fanno apprezzare il Made in Italy in ogni parte del mondo.  

Blast move design Marzia e Leo Dainelli

Blast move protagonista del lifestyle: proposte differenti per interpretare concezioni diverse dell’abitare, dalla massima flessibilità compositiva alla più ampia libertà di definizione estetica. Una collezione in linea con le tendenze più nuove, fra soluzione progettuali e dettagli tecnici, per dare forma ad un ambiente che riflette unicità di chi lo vive ogni giorno.

L’elemento formale che caratterizza BLAST move è un esempio della tecnologia produttiva Concreta: la maniglia è in grado di interpretare una perfetta coerenza estetica.

Blast gap design Marzia e Leo Dainelli

La versilità compositiva del progetto BLAST gap consente di formulare proposte di grande originalità, la cucina con la gola integra pensili, mensole e vani a giorno in geometrie che contribuiscono a creare un’immagine di leggerezza nelle composizioni.

Urban design Marzia e Leo Dainelli

Il design anima l’artigianalità e recupera la tradizione. URBAN una cucina concepita per esprimere i valori della tradizione attraverso il recupero di diverse tecniche artigianali e materiali. Il futuro del Made in Italy fonda le sue radici anche nella riscoperta di tradizioni e tecniche di una volta, recuperando mobili e accessori dell’industrial design. 

Dainellistudio è stato fondato nel 2007 da Marzia e Leo Dainelli nel cuore della Toscana per privilegiare il contatto diretto e continuo con maestranze artigianali di pregio e, al tempo stesso, con una natura e un patrimonio artistico che da sempre favoriscono contaminazioni estetiche e di gusto dove forme, colori e materiali giocano un ruolo identitario che suggella il valore del Territorio.

Dainellistudio si avvale di un Team di grafici e architetti composto essenzialmente da giovani in grado di suggerire temi di ricerca e di tendenze sia nel segno che nelle ambientazioni.

Dainellistudio pensa, progetta e realizza per ambienti capaci di raccontare uno stile fatto di rispetto e valorizzazione della sapienza artigianale, dei materiali e colori che in qualche misura raccontano i codici di una Toscana contemporanea.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %