Novità aziende cucine

ELICA: Haiku Design Fabrizio Crisà

Il nome si ispira ad un componimento poetico giapponese caratterizzato da essenzialità nella scrittura combinata a ricchezza di suggestioni concettuali. Questo nuovo sistema aspirante Elica nasce infatti dalla volontà di semplificare e rendere pura la forma, liberandola da elementi superflui ma arrichendola al contempo di contenuti diversi in armonia tra loro.

In soli 32 cm di profondità sono racchiusi tutti i concetti che fanno di Haiku una cappa estremamente innovativa per la categoria. Il corpo e il camino sono perfettamente in linea senza alcuna discontinuità, creando un perimetro unico che delinea l’intero prodotto. Una soluzione innovativa pensata per essere installata a parete nelle dimensioni da 32cm, 60cm, 90cm e 120cm ed in versione isola da 32cm, 120cm e nell’inedita estensione da 180cm con aspirazione su tutta la lunghezza. Nel modello a parete Haiku è dotata di un sistema all’avanguardia che offre massima flessibilità nell’installazione, consentendo di regolare la profondità da 32cm a 38cm così da avere il prodotto sempre in linea con i pensili della cucina – oltre a dare un effetto di leggerezza creando un vuoto tra la parete e la zona aspirante.

Massima cura è stata messa nella scelta dei dettagli di ogni suo elemento. La parte aspirante è caratterizzata da griglie in alluminio pressofuso con effetto ghisa, dal design estremamente lineare, le quali conferiscono solidità e professionalità al prodotto.

Haiku cela, in soli 32cm di profondità, un sistema di aspirazione dalle prestazioni eccellenti in termini di potenza, captazione dell’aria e silenziosità (con 61Dba alla velocità intensiva di 730mt cubi/h).

L’illuminazione è garantita da una strip led che corre per tutta la lunghezza della cappa, garantendo una diffusione omogenea della luce.

Il comando, realizzato in materiale trasparente, è posizionato a bandiera sul fianco del prodotto per garantire massimo comfort di utilizzo e non disturbare visivamente la superficie frontale costituita da un unico monolite.

Haiku si veste di diverse finiture per adattarsi alle diverse esigenze di stile: l’elegante vetro nero; il Krion K-life, solid surface bianco in soft touch che lavora attivamente per depurare l’aria domestica; l’acciaio per un’immagine più professionale e il grès porcellanato effetto cemento per un mood contemporaneo.

 

 

 

Fonte: UFFICIO STAMPA ELICA Burson – Marsteller

 

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %