Novità aziende cucine

FEBAL CASA GOLD EDITION: Il concetto di lusso in cucina

Tutte le composizioni della gamma, in stile sia classico sia moderno, sono caratterizzate dall’utilizzo di materiali di alta qualità per assicurare robustezza e solidità e mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche peculiari della cucina.

Ogni progetto sviluppato è prima di tutto un’idea che, plasmata attraverso composizioni, accessori e materiali, si trasforma continuamente sulla scia di nuovi pensieri e soluzioni abitative. 

[FEATURES]

Gold Edition è, quindi, una reinterpretazione di cinque tra i più prestigiosi e ricercati modelli in versione deluxe.

Lavorando su nuovi contenuti materici, Volumia, Primavera, Materia, Cherry e Romantica Decor si presentano qui in una veste più ricercata e preziosa, a partire soprattutto da un’attenta ricerca in termini di gusto e qualità che passa attraverso un’intelligente lettura del concetto odierno di lusso.

Collezione dedicata al concetto di lusso in cucina, la Gold Edition si compone di modelli impreziositi con finiture di pregio e dettagli che sottolineano la qualità dei materiali. Le scelte compositive e le architetture sono ispirate ai concetti di eleganza e ricchezza di contenuti. Le essenze lucide e i metalli ossidati abbinati ai marmi venati creano sorprendenti effetti di brillantezza e contrasti, in perfetta armonia tra loro.

In quest’atmosfera esclusiva, che ricorda uno stile di vita borghese di altri tempi, le collezioni si fondono con il moderno contemporaneo in equilibrio con i canoni estetici del miglior design italiano, sempre al passo con i trend più internazionali.

VOLUMIA

Un sistema dinamico, senza tempo: Volumia è soprattutto un linguaggio nuovo per potersi entrare in relazione con uno spazio fondamentale per la qualità della vita.

La sua grande capacità contenitiva, grazie alle basi alte 84cm, e i suoi volumi, sottolineati da un raffinato rigore formale, sono le caratteristiche di un sistema perfetto per le nuove architetture contemporanee e una cucina tailor made.

La semplicità delle ante, dove la presa maniglia è ricavata con una speciale lavorazione delle superfici, lascia ancor più spazio alla materia che diventa protagonista assoluta sia del look che  della funzionalità del mobile.

Ampie superfici di lavoro, strutture dalla capienza potenziata e grande flessibilità fanno di Volumia un modello che supera il concetto di convenzionalità a favore di un arredo fatto di sensazioni, stile e passione.

Grandi spazi richiedono strutture importanti, ma non visivamente pesanti: così il progetto Volumia ha preferito una doppia penisola per gestire al meglio piano di lavoro e zona operativa, con lavaggio e cottura in relazione funzionale frontale.

Tutti i piani di lavoro, compreso il nuovo tavolo Primavera, sono in marmo Emperador marrone lucido. L’abbinamento suggerito è con finiture chiare e dai toni caldi come il laccato lucido grigio città che accentua ancor di più la lucentezza della pietra. Con il rovere nodato bianco c’è spazio anche per il legno: un tocco di natura che rende ancora più eterea l’atmosfera.

PRIMAVERA

L’idea di lusso di Febal Casa è rappresentata in Primavera dal concetto di durabilità estetica e tecnologica. Il lusso sta sì in materiali preziosi, ma anche nei concetti di tempo, spazio e discrezione che rimandano ad uno stile di vita autentico.

L’evoluzione di Primavera rappresenta la ricerca di una miglior qualità della vita, un progetto estetico non solo materiale, quasi esistenziale.

L’importante presenza del marmo nero maquinia opaco, è mitigata dal deciso inserimento del legno: basi ed elementi a giorno sono, infatti, in finitura noce canaletto paco. Completa l’atmosfera avvolgente, il nero opaco di pensili e colonne che creano una terza dimensione materica, matt, tra la lucentezza del marmo e la naturale irregolarità del legno.

La grande modularità del sistema Primavera ha permesso di trattare l’arredo come un vero e proprio tailor made: la zona più operativa, composta di basi e pensili, è stata modellata su misura per l’area più discreta, mentre un’ampia isola è stata pensata come protagonista dello spazio centrale della casa.

Le linee morbide dei terminali, caratteristici di questo modello, alleggeriscono anche le strutture più imponenti permettendo a livello progettuale di assecondare ogni esigenza e creare ampi volumi per lo stivaggio. La zona d’incontro tra cucina e living è caratterizzata dagli elementi a giorno delle colonne che rappresentano una soluzione ideale per creare continuità con volumi da personalizzare come una libreria.

MATERIA

Un punto di arrivo, ma anche di partenza. Materia non è solo una cucina, ma è un sistema intelligente e vitale, organizzato ma libero, capace di accogliere il presente e il vissuto quotidiano, di raccogliere suggestioni e differenze.

Le strutture essenziali dello spazio cucina sono caratterizzate dall’elevata capacità contenitiva tipica del sistema Oversize che prevede basi alte 84cm e osa con grande personalità, attraverso una serie di maniglie verticali libere e ad incasso. Oggetti e volumi qui sono pensati e progettati attraverso nuove finiture materiche per accompagnare nuovi percorsi privati e raccontare storie esclusive.  La cucina non è più vissuta “dietro le quinte” ma si trasforma in un palcoscenico aperto a nuove esigenze e nuovi stili di vita, al centro della casa.

Per valorizzare questo sistema dai volumi e dalle geometrie rigorosamente compatte, sono state selezionate due finiture decisamente di carattere. L’ottone antico e l’ebano lucido, materiali che si mettono in risalto a vicenda creando un abbinamento molto raffinato, dai segni decisi e di grande impatto sensoriale.

I Top, soprattutto in realizzazioni che dedicano grande spazio ai piani, si rivelano essenziali per determinare il risultato finale del progetto di arredo e qui più che mai la scelta dell’effetto onice premia la volontà di creare grandi contrasti per valorizzare ogni elemento.

CHERRY

Un vero cult, oltre ogni tempo, sa trasmettere eleganza senza virtuosismi interpretando al meglio l’eredità della tradizione del design italiano che è fatta di semplicità, eleganza e personalità. Cherry è così: esprime un concetto di naturale modernità attraverso il ritorno del legno in cucina, tagliato per nuove volumetrie ispirate alla solidità, alla cura estetica del dettaglio e alla tecnologia. Estremamente versatile, Cherry permette  di comporre strutture con grande libertà, giocando con la tridimensionalità  e la sovrapposizione dei piani.

Calde atmosfere dai toni neutri sono state create grazie alle finiture che combinano legno, superfici matt e brillanti. Il rovere nodato miele delle colonne viene ripreso anche nelle basi abbinato al tortora opaco. La lucentezza del piano di lavoro è merito, invece, del Top in marmo bianco di Carrara che sottolinea ancor di più il doppio livello dedicato al bancone.

L’obiettivo è fondere pragmatismo e bellezza: non è difficile raggiungerlo combinando elementi che pur avendo come scopo la risoluzione di problematiche di ordine pratico, come lo stivaggio o il posizionamento  degli elettrodomestici, cantinetta per i vini inclusa, hanno un look decisamente raffinato e potenzialmente eclettico. Il sistema Cherry prevede grande modularità e nello sviluppo del progetto può contare su versatilità e grande qualità del dettaglio.

ROMANTICA DECOR

Un bel classico deve sapersi misurare innanzitutto con l’estrema ricchezza dei decori e dei particolari per non eccedere e trasmettere un’oggettiva concezione del bello che non è mai ostentato. Romantica Decor segna, sotto questo aspetto, un confine fra tradizionale e contemporaneo, caratterizzandosi con modanature delle ante e dettagli che rimandano ad uno stile neoclassico ricercato e raffinato. Dove altri hanno scelto il “tanto”, Febal Casa ha cercato discrezione: una qualità imprescindibile dell’autentico lusso e di una dimensione signorile comunque capace di creare ambienti conviviali all’interno dei quali sentirsi perfettamente a proprio agio.

In un ambiente già caratterizzato da materiali ricchi, l’arredo s’inserisce cercando una naturale continuità con le architetture sia attraverso il disegno delle strutture sia grazie ai toni e alle finiture. Il burro/oro delle ante è assoluto protagonista, ma viene impreziosito dai top in marmo silvia oro oltre che dalle caratteristiche maniglie della collezione.

L’intero spazio dedicato alla cucina è abbracciato da strutture contenitive a parete, tutte diverse tra loro e ciascuna proposta prevede elementi caratterizzanti come una nicchia centrale o dei pensili terminali a giorno. 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %