Dal carattere originale e minimal,Galileo trae ispirazione dalla forma del telescopio di Galileo Galilei, del quale ne eredita il nome, reinterpretandolo in chiave futuristica.
Un concept che nasce dall’obiettivo di creare un rubinetto che concilia un design unico e riconoscibile nel suo genere con un’elevata funzionalità ed ergonomia, fil-rouge dei progetti di Bertone Design e di Fima Carlo Frattini.
Galileo si struttura in tre componenti principali studiate per rendere più semplice l’interazione e accrescere la qualità della vita in cucina: il corpo, la manopola, la bocca basculante (o doccetta).
La manopola, semplificata all’estremo, è posizionata sulla parte alta del corpo, da un lato per garantire comodità di utilizzo in qualsiasi situazione quotidiana, dall’altro per conferire esteticamente leggerezza e pulizia formale al prodotto. Con un semplice gesto si regolano il flusso e la temperatura dell’acqua, agevolando l’utente e permettendo al contempo di minimizzare i consumi.
Grazie al corpo orientabile e alla bocca basculante è possibile modificare l’inclinazione su varie posizioni e di direzionare al meglio il flusso, rendendone più confortevole l’utilizzo quotidiano.
Il miscelatore si declina in due versioni: con corpo orientabile e bocca basculante oppure con corpo fisso e doccetta estraibile. Quest’ultimo è innestato lateralmente alla base e permette una flessibilità e una mobilità estesa, propria dell’uso del rubinetto nell’ambiente cucina. Per una massima personalizzazione è possibile giocare con diversi abbinamenti tra la base e il doccino, disponibili in tutta la gamma delle finiture galvaniche – cromo, cromo nero, nickel spazzolato, cromo nero spazzolato, oro, oro spazzolato – e nelle tonalità bianco opaco e nero opaco.
Galileo, una soluzione smart dal forte appeal estetico che assicura efficienza e comodità, aprendo visioni interessanti sull’evoluzione futura dei miscelatori cucina.