Per creare armonia e continuità con la zona living e proporre soluzioni quanto più possibile aggregative, la già vasta gamma di elementi R1 è stata arricchita con nuove librerie, schienali attrezzati e moduli a giorno.
Di grande impatto scenico, pensili e colonne creano eleganti soluzioni contenitive: un leggero telaio in alluminio incornicia le ante in vetro, alternando giochi di pieni e vuoti perfetti per il living. La libreria modulare Watch, sempre in alluminio, permette invece di ripartire gli open space e interpretare l’ambiente in modo originale e personale.
Per esaltare la funzionalità, il sistema R1 prevede accessori pronti a rispondere a qualsiasi esigenza: dallo schienale attrezzato Galileo – un telaio in alluminio perfetto per riporre bicchieri e piccoli contenitori, integrabile nello spazio intra-pensile o incassabile a muro – alle vaschette portaoggetti, ai canali attrezzabili o ai divisori per cassetti. Ancora, le colonne con ante scorrevoli complanari nascondono tavoli accessoriati estraibili ed elettrodomestici.
I materiali preziosi rendono tangibile il valore di composizioni dal design sempre ricercato. È infatti possibile scegliere tra diverse finiture: legni, laminati, essenze come il Rovere Fossile, fino ad arrivare al più innovativo metallo liquido. Inoltre, poiché Rastelli è un’azienda che presta molta attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, tutti i pannelli a base di legno sono conformi agli standard USA EPA TSCA TITLE VI, quindi ecologici, a bassissima emissione di formaldeide e ricavati dal riutilizzo di materiali legnosi. La dimostrazione che creare una cucina bella, personalizzabile ed ecologica è sempre possibile.
Fonte: ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione