Novità aziende cucine

J.CORRADI: la cucina COUNTRY

Il rivestimento esterno è composto di pannelli di metallo smaltati e porcellanati in diversi colori (avorio, nero, bordeaux, verde).

Lo stesso colore si ritrova nelle maniglie, realizzate in porcellana e ideali per un utilizzo anche senza guanto isolante. I profili delle porte e dei cassetti, il tubo corrimano, le finiture delle manopole sono in ottone, ottone anticato o acciaio inox.

Caratteristica di Country è l’apertura ad “oblò” sule ante, che conferisce un aspetto originalissimo al prodotto e rende piacevole la visione del fuoco o il controllo dei cibi durante la cottura.

La cucina poggia su piedini in fusione in ottone, ottone anticato o inox. In alternativa, è disponibile uno zoccolo in metallo (inox o nero), particolarmente adatto anche per soluzioni ad incasso.

La collezione Country si sviluppa nelle varianti:
– legna combinata (LGE = legna, gas, elettrico) da 200 e 190 cm, con versioni normale e thermo da 180, 160, 150, 140, 120 cm

– solo a legna (L = legna) da 100, con versioni normale e thermo da 90 e 60 cm

– solo gas/elettrico (GE = gas, elettrico) da 120, 100, 90, 60 cm

 

Per cucinare
Estremamente versatili le funzioni di cottura.

Dal forno a legna alla piastra in ghisa per le versioni a legna e combinate, fino alla parte gas/elettrico in cui uno o due forni elettrici (statico o multifunzione) si integrano con un piano cottura in acciaio inox personalizzabile con funzioni gas, elettrico ad induzione o vetroceramico, elettrico barbecue o fry-top.

 

Per riscaldare
Country è la soluzione ideale anche per riscaldare la casa in modo più ecologico ed economico. I modelli a legna e combinati riscaldano per convezione naturale l’ambiente in cui sono installati (volume riscaldabile dai 215 m3 del modello più piccolo da 60 cm, fino ai 301 dei modelli più grandi).

I prodotti in versione “thermo” permettono inoltre di scaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento esistente (termosifoni o impianto a pavimento – volume riscaldabile fino a 673 m3). In abbinata con uno scambiatore termico ed un puffer, sono anche in grado di produrre acqua calda sanitaria.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %