Il prototipo è stato realizzato da Setec (azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie a servizio dei produttori di materiali ceramici) in collaborazione con Kerasan e Life Cycle Engineering, nell’ambito del progetto Life, co-finanziato dall’Unione Europea.
ECONOMICK ha l’obiettivo di aiutare le imprese europee del settore ceramico a ridurre il proprio impatto ambientale e aumentare la propria competitività. Il sistema permette la riduzione dei consumi di energia e delle emissioni nocive fino al 45% rispetto alle versioni attualmente presenti sul mercato. Per gli ossidi di azoto il calo può raggiungere il 55%.
Le principali caratteristiche del prototipo sono: materiali isolanti evoluti per minimizzare la dispersione termica, bruciatori innovativi, riutilizzo del calore dei fumi di combustione e gestione ottimizzata dei gas di scarico.
All’interno dello stabilimento Kerasan saranno valutate le performance del forno intermittente nell’ambito della produzione di sanitari e successivamente il progetto esteso anche al settore della stoviglieria.
Fonte: Ufficio Stampa Threesixty