Novità aziende cucine

SNAIDERO: cucina LUX – Piero Arosio Design

Lux è prima di tutto un progetto che punta a ripensare i volumi “canonici” della cucina  proponendo,  una  chiara  divisione  tra  l’area allestita  per  cucinare  e quella  organizzata  per  contenere.  Aree  fortemente  specializzate,  quindi,  sia rispetto al loro corredo funzionale sia al loro sviluppo ergonomico.

Il volume  della  zona  operativa,  infatti,  si  caratterizza  per  l’estrema  leggerezza visiva  ottenuta rinunciando  allo  schema  classico  della  progettazione  con i pensili in favore di una mensola di vetro, modulare e continua, attrezzata con una barra led in grado di offrire una perfetta illuminazione della zona operativa. La mensola può integrare una cappa a parete in acciaio Inox oppure rimanere completamente  libera,  offrendo  sia  un’elegante  e  funzionale  illuminazione continua e diffusa che rafforza nell’ambiente quell’atmosfera calda e ricercata, sia  un  pratico  piano  d’appoggio  per  lo  stoccaggio  domestico.  A  questo proposito,  la  mensola  operativa  integra  una  barra  di  alluminio  che  permette l’inserimento di accessori ed utensili. La cappa  rappresenta  un elemento progettuale  di  forte caratterizzazione.

La soluzione  centro  stanza,  in  particolare,  reinventa completamente  la  funzione di  aspirazione  slegandola  da  un  concetto  di  volume sospeso  e  risolvendola invece  con  una nuova  tecnologia  di  aspirazione  da  terra. La  cappa  centro stanza  è  una  soluzione  auto  filtrante  e  si  presenta  come  un  elemento razionale in acciaio inox posizionabile nella parte terminale di isole e penisole, in cui il gruppo di aspirazione con filtro ai carboni attivi (potenza di 1.000 m3) risulta posizionato sotto le basi e permette l’espulsione dell’aria attraverso uno speciale abbattitore. Il   pannello di controllo è attivabile mediante una pulsantiera   touch   control   che   permette l’accensione dell’aspirazione  e dell’illuminazione. 

Una soluzione che offre notevoli vantaggi, in primis il fatto di risolvere tutte le problematiche  di  installazione  con  l’abolizione  di tubazioni  per  l’evacuazione dei  fumi  e  degli  odori  eliminando  ogni  vincolo  architettonico  con  lavori  di muratura o adattamenti e quindi senza più costi aggiuntivi.

Sulla cappa è stata   sviluppata l’innovativa   tecnologia   della   ionizzazione bipolare controllata. Gli ioni sono chiamati anche “vitamina dell’aria” grazie agli effetti  benefici  che  producono  sia  sulla  qualità  dell’aria,  eliminando  gli  agenti inquinanti,  sia  sull’energia  e  sul  benessere  delle persone  e  degli  altri  esseri viventi (piante ed animali). 

Grazie  alla  presenza  di  ioni  generati da   questa   tecnologia   è   possibile purificare  e  trattare  l’aria  per  vivere  in ambienti   più   sani. Il   processo  di produzione  e  diffusione  nell’aria  di ioni  che  si  verifica  in  natura  ad  opera di cascate, onde marine, fulmini e che si   percepisce nell’aria pura  di alta montagna   viene   ottenuto   con   la nuova   cappa   attraverso   un   campo elettrico  bipolare  applicato  al  flusso d’aria generato dalla cappa. 

In particolare  la  ionizzazione  consente di abbattere gli odori in cucina tramite l’eliminazione delle  molecole organiche  sospese  nell’aria.  E  in  più neutralizza i composti organici volatili trasformandoli in CO2 ed acqua; inattiva   virus, batteri ed allergeni mediante  la  rottura  delle  loro  membrane  esterne, in attiva  muffe,  funghi  e spore,  neutralizza  il  fumo  di  tabacco,  abbatte  il  particolato.  La  funzione  di ionizzazione  può  essere  attivata  anche  indipendentemente  dalla  necessità  di abbattere   gli   odori   prodotti   dalla   cottura   dei   cibi,  per ottenere una purificazione  e  sanificazione  dell’ambiente.  L’aria sarà  pulita  e  salubre,  senza dover  utilizzare  prodotti  chimici  o  tecnologia  UV. Il  sensore  presente  nella cappa  rileva  la  presenza  di  composti  organici  volatili  (VOC),  gas  odorosi,  ad esempio formaldeide, fumo di sigaretta, ammoniaca e tutti gli agenti inquinanti che  sono  presenti  nell’aria:  risulta  quindi  un  ottimo  indicatore  per  misurare  la variazione della qualità dell’aria domestica.

Queste informazioni sono tradotte nella  colorazione  della  foglia  sulla  pulsantiera  che  gradualmente  da  gialla diviene verde al migliorare delle condizioni. L’apparenze   semplicità di Lux nasconde   in   realtà   inaspettate invenzioni  progettuali. E’ il caso della soluzione  angolo,  uno spazio solitamente  difficile   da sfruttare  ma  quanto  mai importante,  soprattutto  dove  lo spazio  è limitato e  ogni centimetro prezioso. Lux  lo risolve  reinventandolo  attraverso una  nuova  colonna  armadio  da 60  cm    che  idealmente  divide  e separa  l’area  operativa  da  quella dedicata al contenimento.

Lo schienale  può  essere personalizzato  con  delle  eleganti superfici  laccate  serigrafate  con motivi   e   decori   che   evocano l’operatività domestica. Questa  colonna  armadio  è  stata opportunamente    studiata, per essere  personalizzabile  in  facciata  come  la  pannellatura  adiacente  e  per accogliere,   nella   sua   parte   superiore   accessori  e  utensili   funzionali   alla preparazione   e   nella   parte   inferiore   un   vano   da   dedicare   ai   piccoli elettrodomestici. 

Il vano  superiore  è  attrezzato  con  cestelli  a  estrazione  per semplificare la fruizione del pensile. Un altro elemento di grande novità del progetto è la sua maniglia. Lux risolve infatti  in  maniera  intelligente  l’esigenza  di  quanti  non  vogliono  rinunciare  alla praticità d’uso della maniglia, e, al contempo, prediligono una generale pulizia estetica e stilistica.

La  soluzione  di  Lux,  quindi,  è  una  “maniglia  non  maniglia”,  ovvero  una soluzione incassata e non visibile, progettata in maniera tale da permettere sia l’apertura  dell’elemento  inferire  cui  è  applicata, sia  dell’elemento  superiore. Un’invenzione  progettuale,  questa,  che  consente  visivamente  di  collocare  le maniglie su di un’ideale linea orizzontale  che percorre la cucina lungo tutta la parte immediatamente sottostante al piano di lavoro. 

Dal punto di vista delle finiture, la maniglia si presenta con una finitura cromata per  la  parte  esterna,  mentre  è  disponibile  in  tutti  i  laccati  ed  in  una  finitura  in alluminio  anodizzato  per  la  sua parte interna. La luce  è  un  elemento fondamentale  di Lux, segue   lo stesso  ritmo  rettilineo  delle  sue forme, donando intimità e atmosfera alla  cucina  fino  a divenire,  di  per  sé,  un  elemento attrattivo ed elegante. 

Dal carattere  uniforme  ed estremamente  suggestivo, la  luce di  questa  cucina  si  focalizza  su tutte le   zone  operative, acquisendo   una   vera e  propria funzione: 

– integrata  con  delle  barre  led nella  lunga  mensola  operativa,  ad illuminare la zona di preparazione

– integrata nel retro penisola 

– alloggiata  lungo un pannello luminoso verticale  che taglia idealmente la zona dedicata  al contenimento  da  quella  operativa. 

In questo caso si è  optato per una soluzione modulabile a  seconda delle esigenze legate all’operatività  o, viceversa, alla richiesta di una semplice illuminazione di servizio.

– alloggiata  lungo  un  pannello luminoso  all’interno dei  vani  di  contenimento posizionati nella colonna ad angolo. 

– all’interno di basi e armadi

Luce tecnologica ed al tempo stesso ecologica: input progettuale molto forte, viene realizzato in Lux attraverso una scelta di soluzioni led  a basso consumo energetico ed alta resa. 

Lux  è  un  progetto  che  poggia  su  una  piattaforma  industriale  ottimizzata  del Gruppo Snaidero e per questo beneficia di tutte le sinergie industriali in termini di finiture e colori disponibili (oltre 100) e di flessibilità progettuale in altezza e larghezza.

Tutto  questo  è  Lux,  un  progetto  che  parla  un  linguaggio  contemporaneo, espressione di una modernità elegante e di un layout nuovo, ricercato, basato su una raffinata monocromia di uno spazio cristallino, giocato sull’effetto della luce  e  del  tono  su  tono,  per  creare  uno  stile  unico e  inconfondibile  dove  la funzione d’uso è davvero qualità tangibile e immediatamente visibile.

 

 

 

 

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %